REDAZIONE MONZA BRIANZA

Monza, bagni rinnovati e palestra ristrutturata all’Elisa Sala

Dopo anni d’attesa è stato approvato il progetto da 940mila euro per la ristrutturazione generale del plesso nel quartiere Cazzaniga.

Dal cancello esterno di ingresso della scuola al tetto della palestra, quindi la pavimentazione del campo da gioco e gli spogliatoi, ma anche tutti i bagni, i serramenti e gli adeguamenti anticentdio e di sicurezza per l’intero istituto, oltre anche al risanamento dell’impianto fognario e alla tinteggiatura di aule e corridoi.

È pronto il progetto per la riqualificazione generale dell’Elisa Sala, la scuola media di via Clementi nel quartiere Cazzaniga che da anni attende un intervento di sistemazione di servizi e impianti, oltre alla messa in sicurezza secondo le norme. Durante ogni anno scolastico si ripetono numerose segnalazioni da parte dei rappresentati dell’istituto e dei genitori sulle carenze strutturali della scuola e della palestra, con particolare gravità per le condizioni in cui sono i vecchi bagni.

Richieste di interventi che si sono accumulate nel tempo all’ufficio Manutenzioni del Comune e anche sulla scrivania del vicensindaco con delega ai Lavori pubblici Simone Villa ma "nonostante la sistemazione dell’Elisa Sala sia tra le opere prioritarie da eseguire, negli ultimi due anni per diversi motivi non ci sono state sufficienti risorse a bilancio da destinare al suo finanziamento. Ora invece abbiamo potuto approvare il progetto definitivo grazie al contributo regionale stanziato per l’emergenza del cosiddetto “Piano Marshall“ che per Monza vale 2 milioni di euro – spiega Villa – Per l’Elisa Sala destiniamo 940mila euro che ci permettono di fare un lavoro complessivo che risolverà in un unico progetto tutte le criticità, grandi e piccoli, che la struttura della scuola e della palestra manifestava da tempo".

Nelle prossime settimane è prevista l’approvazione del progetto esecutivo, il passaggio che definirà i tempi per fare la gara d’appalto per l’assegnazione dei lavori e anche i periodi in cui verranno eseguiti i vari interventi previsti. Alcuni infatti, come il rifacimento di tutti i bagni del plesso scolastico, potranno essere eseguiti senza compromettere l’attività didattica, quindi verranno organizzati durante il prossimo anno scolastico, invece altri interventi, come quelli che necessitano di modifiche strutturali per gli adeguamenti di sicurezza, non compatibili con la presenza di alunni e insegnati nella scuola, verranno programmati nel periodo di vacanze dell’estate 2021.

M.Ag.