SONIA RONCONI
Cronaca

Meridiani: "Un 2020 superato con il digitale"

L’ad Gobbi spiega la gestione della crisi del marchio noto per i 500 tessuti e un’ampia gamma di materiali pregiati distribuiti in 50 Paesi diversi

di Sonia Ronconi

"Meridiani" è nata in Brianza a metà degli anni ’90 da un’idea di Laura Ferraro, moglie di Renato Crosti, fondatore dell’azienda: quella di creare e distribuire una nuova collezione di arredamento elegante e senza tempo, contemporanea ma senza compromessi con mode effimere e passeggere.

Renato Crosti aveva già maturato un’esperienza trentennale con la produzione di imbottiture per l’arredamento e di letti – know-how che si è rivelato fondamentale per la creazione del marchio quando nella primavera 1996, dopo analisi e ricerche di mercato, nasceva la prima collezione di imbottiti disegnata da Andrea Parisio, tuttora designer e direttore artistico del marchio. Nel 2000 nasceva il primo spazio monomarca, a Milano. "Il lifestyle sofisticato ed internazionale, una corretta politica distributiva e ad un approccio orientato al cliente - spiega Renato Crosti - sono stati determinanti per il successo dell’azienda che nel corso degli anni ha sviluppato, oltre agli imbottiti, una collezione completa per l’arredamento della zona giorno e notte, così come complementi outdoor. Ad oggi, una collezione di oltre 500 tessuti e pelli ed un’ampia gamma di materiali pregiati caratterizzano la proposta 100% Made in Italy del marchio". Dal 2016 l’azienda è entrata a far parte della holding italiana IDB - Italian Design Brands S.p.A., con l’obiettivo di rafforzare la già importante presenza del marchio nei mercati internazionali e sviluppare sinergie in aree innovative attraverso processi di trasformazione digitale, strategie commerciali comuni e aprendo nuovi canali di distribuzione, tra i quali il contract. Renato Crosti è a tutt’oggi Presidente dell’azienda, e fa parte del Board Direttivo di Italian Design Brands; la carica di Amministratore Delegato di Meridiani è invece affidata a Giorgio Gobbi.

Il marchio conta su una distribuzione capillare in più di cinquanta Paesi nel mondo, con store monomarca a Milano, Roma, Parigi, Miami, Londra, Singapore, Monaco, Amsterdam, Berlino; recentemente, nel 2019, sono stati aperti gli spazi monomarca nel mercato cinese, a Suzhou e Shanghai. "In merito al momento attuale, Meridiani l’ha affrontato mettendo in campo una forte digitalizzazione tramite una serie di strumenti quali webinar, training e incontri digitali per garantire una linea diretta con i clienti e una continuità del servizio, oltre a trasmettere un senso di presenza da parte dell’azienda- spiega Giorgio Gobbi, AD di Meridiani - . Inoltre

l’azienda è riuscita con piani ed azioni efficaci a recuperare, performando meglio di quanto atteso dopo un primo semestre così difficile a chiudere il 2020 con un calo più contenuto".