GABRIELE BASSANI
Cronaca

Mascherine, distanze e aule aerate: parte l’anno accademico di Unitrè

A settembre riapre la segreteria, vengono presentati i corsi 20202021 dai professori e iniziano le iscrizioni. Dal 12 ottobre le lezioni con orari e spazi riorganizzati in accordo con le direttive del ministero.

di Gabriele Bassani

L’Unitrè di Cesano Maderno è pronta a ripartire dal mese di settembre. Dopo l’interruzione improvvisa a febbraio a causa della pandemia, ora si stanno mettendo a punto le misure per poter partire con il 32esimo anno di attività sociale. "Ora riapriamo in sicurezza, in accordo alle linee guida dettate dal protocollo d’intesa del Ministero dell’Istruzione – spiega Giuseppe Ascari, consigliere del direttivo dell’Unitrè – Abbiamo ridotto l’ora di lezione a 60 minuti, portando a 30 minuti l’intervallo tra le ore di lezione. Questo per consentire l’afflusso dei corsisti dall’esterno verso le aule, e poi il deflusso, senza doversi mai incrociare nei corridoi o lungo le scale, evitando così la formazione di assembramenti. Durante l’intervallo si provvederà inoltre ad aerare le aule. Prima della lezione ciascun corsista igienizzerà il piano del suo tavolo e la sedia col materiale messo a disposizione in aula. La capienza delle aule è stata adeguatamente ridotta, per consentire il distanziamento prescritto. Allo stato attuale si dovrà sempre indossare la mascherina, salvo quando si sarà seduti al tavolo in aula. Ovviamente la prescrizione verrà adeguata alle disposizioni che nel tempo verranno emanate dalle autorità".

Per ovviare alla ridotta capienza delle aule e cercare di soddisfare il maggior numero di corsisti, parecchi corsi sono stati sdoppiati in due o più sezioni. Inoltre alcuni corsi saranno fruibili anche online, con la didattica a distanza. La segreteria riaprirà il 2 settembre e sarà aperta dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 11,30. Nella settimana dal 7 all’11 settembre, nella sede di via Federico Borromeo 11, avrà luogo la presentazione dei corsi 20202021, dalle 14.30 alle 18.30. I docenti saranno a disposizione per fornire chiarimenti sui loro corsi. Dal 7 al 17 settembre ci saranno le iscrizioni con diritto di prelazione per chi intende rifrequentare i corsi interrotti a causa della pandemia. Le iscrizioni a tutti i corsi del 32esimo anno accademico, che sono 140 tenuti da 95 docenti, inizieranno il 23 settembre. I corsi avranno inizio il 12 ottobre e termineranno 28 maggio, si svolgeranno dal lunedì al venerdì tra le 9.30 e le 12 e dalle 14.30 alle 18.30.