REDAZIONE MONZA BRIANZA

Maestre violente coi bimbi all’asilo Slitta la perizia per valutare i danni

Dovrà verificare le immagini riprese dalle telecamere. Accusa e difesa erano giunte. a conclusioni opposte

Slitta a metà ottobre per una proroga chiesta dal perito la consulenza disposta dal Tribunale di Monza per verificare quanto possano considerarsi lesivi per i piccoli studenti i comportamenti inadeguati delle maestre. Nel processo con il rito abbreviato R.T., 55 anni, di Desio e F.C., 54 anni, di Cormano, che erano in servizio alla scuola materna ‘Calastri’, sono imputate a vario titolo di maltrattamenti, falso in atto pubblico e peculato per sottrazione di beni alimentari della scuola e hanno scontato la misura interdittiva del divieto di esercitare l’attività di insegnante ed educatore per la durata di 9 mesi. A denunciare le maestre era stata la dirigenza scolastica dell’istituto per l’infanzia di via San Bernardo, dopo avere raccolto le preoccupazioni dei genitori di alcuni alunni che avevano iniziato a manifestare comportamenti aggressivi o si mostravano impauriti.

Comportamenti che, secondo la Procura, avrebbero creato un clima di "palese tensione emotiva, lesivo della dignità dei minori". A una conclusione opposta è giunta invece la consulenza della difesa delle imputate, secondo cui non ci sono estremi per ritenere questi comportamenti dei maltrattamenti. I fatti contestati vanno da settembre 2018 a giugno 2019, quando le maestre erano state filmate dalle videocamere installate dai carabinieri che ora verranno sottoposte anche al perito nominato dalla giudice.

Stefania Totaro