
Carta d'identità elettronica
Ormai le carta d’identità viene rilasciata solo in formato elettronico, tutto si prenota online dall’apposito sito ministeriale con qualche clic, ma poi bisogna aspettare oltre un mese per poterla avere.
Se da quasi 10 anni il documento d’identità più diffuso tra i cittadini ha fatto un passo verso la modernità e a Monza da tempo non esiste più la possibilità di averla di carta con la foto incollata sopra, il tempo per ottenere la carta elettronica è tornato a quello di epoche antiche.
A dispetto di microchip e sistemi digitali, per fare la carta d’identità a Monza serve oltre un mese come testimoniano le segnalazioni di quei cittadini che, dovendola rinnovare o rifare, scoprono che il portale ministeriale dà disponibilità di un appuntamento all’anagrafe comunale non prima di 3 o 4 settimane. E poi, al giorno dell’appuntamento, una volta presentato allo sportello comunale tutto il necessario per fare il nuovo documento (la vecchia carta d’identità, la ricevuta della prenotazione dell’appuntamento e quindi una fototessera stampata perché non sono valide in formato digitale) fatta la procedura delle impronte digitali e pagati i 22,21 euro per il rilascio, la nuova carta d’identità non viene consegnata.
Bisogna aspettare altri 6 giorni, secondo il tempo medio stimato per la spedizione, perché il documento verrà inviato per posta al proprio domicilio e sempre che il servizio postale non abbia imprevisti.
A inizio settimana, provando a prenotare per Monza, il sistema dava come prima data utile per presentarsi all’anagrafe il 23 ottobre e, aggiungendo i 6 giorni di spedizione, equivale ad aspettare fino al 29 ottobre per fare la carta d’identità. Quando solo pochi anni fa, prima dell’aggiornamento digitale della pubblica amministrazione, bastava al massimo mezza mattina, se proprio si trovava coda allo sportello comunale.
M.Ag.