REDAZIONE MONZA BRIANZA

L’università sposta la didattica Ma arrivano i congressi di facoltà

Trasferiti a Milano i 30 studenti di Filosofia del San Raffaele

Non più sede universitaria per la didattica, ma sede congressuale per tre facoltà. Cambiano i rapporti tra Università Vita-Salute del San Raffaele e Comune. La convenzione resta attiva e lo sarà anche per i prossimi 5 anni, ma le modalità di fruizione degli spazi di Palazzo Arese Borromeo saranno diverse. "I circa 30 studenti del corso di Filosofia del San Raffaele sono ora tutti nella sede a Milano, qui avvieremo un progetto diverso – ha detto il sindaco Gianpiero Bocca – Palazzo Arese Borromeo diventerà sede congressuale a disposizione di ben tre facoltà uninversitarie del San Raffaele, ovvero Medicina, Psicologia e Filosofia. Già da gennaio, questa sarà la sede di convegni internazionali, che faranno del nostro palazzo storico un punto di riferimento per attività di divulgazione e ricerca".

Il ritorno dell’Università Vita-Salute San Raffaele era stato celebrato nell’ottobre del 2020, con la ripresa delle lezioni a Cesano Maderno, 10 anni dopo il primo trasloco della Facoltà di Filosofia che fu fondata proprio qui da Massimo Cacciari nel 2002. Si era pensato ad uno sviluppo della capacità ricettiva con l’acquisto di immobili da trasformare in residenze universitarie che non sono andate in porto. "Ma col Centro Culturale Europeo c’è l’occasione per un rilancio, anziché una resa, alzando ancora di più il livello", ha detto Cacciari. Ga.Bass.