GABRIELE BASSANI
Cronaca

Luca Bosio ci riprova e si ricandida a sindaco

L’avvocato a capo dell’omonima lista civica ha deciso di correre ancora. I temi: dalla sicurezza al contrasto del degrado e l’abbattimento delle barriere

di Gabriele Bassani

Adesso è ufficiale: il primo candidato sindaco dell’opposizione a Cesano Maderno è Luca Bosio. L’avvocato 51enne, già in Consiglio comunale dal 2017 con la lista che porta il suo nome, ha deciso di candidarsi di nuovo alla carica di primo cittadino, senza attendere ulteriormente le mosse del fronte alternativo alla maggioranza uscente, che viceversa ha già indicato da quasi un mese il proprio nuovo canditato sindaco.

"I tempi sono maturi, la gente ai nostri gazebo ci chiedeva di fare una scelta coerente con il nostro percorso di questi 5 anni" dice Bosio. La sua candidatura mette ancora più in evidenza il ritardo del centrodestra che, ormai a due mesi o poco più dalle elezioni, non è ancora stato in grado di convergere su un nome e rischia di presentarsi ancora diviso. "“Con Bosio per Cesano” è oggi la Lista Civica che può davvero dare voce ai numerosi bisogni e aspettative della nostra comunità, forti della convinzione che cambiare in meglio si può" spiegano gli attivisti del gruppo a sostegno di Bosio sindaco come Cristiano Crippa, Sandro Cazzulani e Ivan Romanò. "Restiamo sempre aperti a qualsiasi confronto, purché con persone credibili e parlando di programmi concreti che possano dar vita a eventuali coalizioni che possano concretamente fare il bene di Cesano" dice Bosio, non chiudendo a priori le porte a nessuno, anche se su una questione, oggi non transige: "Arrivati a questo punto, presa una decisione, non si torna indietro, non sono disposto a farmi da parte in cambio del sostegno di altre liste". I punti di forza della lista e della candidatura di Bosio sono trasparenza, concretezza, partecipazione e rispetto delle regole, con un occhio di riguardo su temi come sicurezza e contrasto al degrado, cura, manutenzione e valorizzazione del patrimonio comunale, abbattimento delle barriere architettoniche, riqualificazione dei plessi scolastici, rilancio dell’economia locale, digitalizzazione ed efficienza dei servizi al cittadino, transizione ecologica, lotta agli sprechi. "Su questi temi e principi siamo aperti al confronto con quanti vorranno condividerli, purché abbiano una seria e concreta intenzione di voltare pagina e possano rappresentare un vero cambiamento per la nostra Cesano" aggiunge Bosio. L’invito è rivolto esplicitamente a "gruppi di cittadini, liste civiche e i partiti che non si riconoscono nell’ammucchiata proposta dalla sinistra cesanese, unita nel segno della continuità delle amministrazioni precedenti". L’appuntamento è ai gazebo allestiti a rotazione in tutte le frazioni e in centro e sul sito www.conbosiopercesano.it