
di Fabio Luongo
I prossimi passi saranno la realizzazione della nuova pista ciclopedonale lungo viale della Repubblica e via Martiri della Libertà e il completamento del percorso per bici lungo via Pacinotti verso Vedano. E poi la creazione della ciclabile da via Copernico fino a via Carducci, che verrà costruita l’anno prossimo, e l’ultimazione della pista da via Isonzo a via Monza. Per l’ipotesi di attivazione di uno scuolabus, invece, lo studio di fattibilità messo in cantiere si è dovuto bloccare per l’emergenza Covid. E’ quanto programmato dall’Amministrazione per il prossimo futuro per incentivare e promuovere la mobilità sostenibile sul territorio.
Interventi che andranno ad aggiungersi a quelli già portati avanti negli ultimi anni, quali la Ztl in centro, le zone 30, il primo tratto della ciclabile di via Pacinotti, l’apertura della Ciclostazione, la messa in sicurezza per le bici dello svincolo tra via Carducci e la Valassina, l’affidamento di un servizio di car sharing con auto elettrica e di installazione di colonnine per la ricarica delle vetture alimentate con questo tipo di energia. A mettere in fila ciò che è stato fatto e ciò che ancora è da attuare è stato l’assessore alla città vivibile Marino Nava, in risposta a un’interpellanza presentata in consiglio comunale dal capogruppo del Movimento 5 Stelle Pier Marco Fossati. L’esponente 5 Stelle ha chiesto di conoscere le azioni e le infrastrutture già realizzate dal Comune e i progetti previsti per la mobilità sostenibile a Lissone, puntando il dito contro il fatto che in città "non esiste una rete di ciclabili che colleghi tra loro scuole, servizi pubblici, stazione, ospedale, mercato".
Domande a cui Nava ha replicato sottolineando come "l’Amministrazione ha messo in campo nel tempo una serie di azioni" in favore della mobilità dolce, quali la Ztl, le zone 30 in via De Amicis e via Loreto, la creazione di un paio di ciclabili in punti sensibili e della Ciclostazione accanto alla stazione Fs. L’assessore ha poi elencato una serie di opere già preventivate. Tra queste la nuova pista ciclabile sul lungo asse di viale della Repubblica-viale Martiri della Libertà, per cui "il progetto è in corso di verifica": il "macrolotto sud" avrà 1 milione di euro a base d’appalto, il "macrolotto nord" avrà un costo di 450mila euro. Ci sarà poi "il completamento della ciclopedonale di via Pacinotti, il progetto è in corso di redazione": qui la spesa prevista è di 250mila euro. Ben 1 milione e 250mila euro per la pista ciclabile che collegherà via Copernico con via Carducci: entro fine anno si concluderà l’iter di progetto e affidamento opere. "Il prossimo anno vi sarà la realizzazione", ha assicurato Nava.