
Il Municipio di Lissone
Lissone (Monza e Brianza), 11 aprile 2017 - Quando si dice la fame di lavoro. In 167 per un posto da funzionario tecnico del Comune: in tanti si sono iscritti al concorso indetto dal municipio e che porterà ad un'unica assunzione, con il ruolo di impiegato e progettista nell'ufficio tecnico di via Gramsci. Il vincitore della selezione dovrà occuparsi di progettazione, ristrutturazione degli edifici pubblici e manutenzione delle strade, delle aree verdi e del cimitero cittadino. La valanga di candidati obbligherà il Comune a ricorrere per le prime 2 prove scritte, messe in cantiere per giovedì 27, all'utilizzo di una palestra: la scelta, per avere spazi sufficienti a far fronte al gran numero di aspiranti, è caduta sull'ampio Palazzetto Piermarini di via Bernini.
A scatenare la corsa al concorso è stato il "bando di selezione pubblica per titoli ed esami per la copertura di 1 posto a tempo pieno e indeterminato e per la formazione di una graduatoria per Funzionario Tecnico categoria D3". Anche nell'operosa Brianza, in tempi di crisi economica e di lavoro che si fa scarso, la prospettiva di un impiego fisso a poco meno di 27mila euro lordi all'anno tra stipendio, tredicesima e indennità varie ha decisamente un suo appeal.
I 167 candidati, tutti laureati in ingegneria civile o in architettura, dovranno cimentarsi in 2 prove scritte e una orale, tra quiz e domande su leggi in materia di appalti, lavori, servizi e forniture, diritto amministrativo, ordinamento degli enti locali, accesso agli atti. L'esame più tecnico verterà invece su progetti teorico-pratici relativi ai futuri settori di lavoro. A iscriversi al concorso sono stati, in quantità pressoché equivalente, uomini e donne: 84 i primi, 83 le seconde. Chi alla fine supererà la selezione e verrà assunto dovrà occuparsi di "progettazione di fattibilità tecnica ed economica, definitiva ed esecutiva per la realizzazione e la ristrutturazione" di edifici pubblici; sarà responsabile delle attività di manutenzione di strade, verde pubblico e camposanto, nonché della sicurezza nei cantieri.