REDAZIONE MONZA BRIANZA

Le liceali interpretano frasi di donne che hanno fatto la storia

Al linguistico Parini per inaugurare la panchina anti-violenza

Una panchina rossa che racconta di emancipazione femminile, indipendenza, parità di diritti, libertà di autorealizzarsi e uguaglianza tra uomini e donne. Una panchina che parla in francese, inglese, tedesco e spagnolo, attraverso le riflessioni e le parole di Simone de Beauvoir, di Malala, della giornalista e scrittrice Alice Schwarzer e dell’avvocata e politica madrilena Clara Campoamor.

Donne celebri che anche da qui stimoleranno il pensiero delle giovani generazioni. È il progetto realizzato dagli studenti del liceo linguistico Parini nel giardino della scuola. La panchina, collocata sotto un ulivo, sarà ufficialmente inaugurata giovedì prossimo, intorno alle 10.30, alla presenza della sindaca Concetta Monguzzi e con le studentesse che leggeranno e reciteranno frasi di donne e sulle donne nelle quattro lingue insegnate nell’istituto, inglese, francese, tedesco e spagnolo.

L’iniziativa è stata promossa nell’ambito di un progetto di storia dell’arte ed educazione civica proposto dalla docente Marina Colombo: a dipingere la panca, su cui sono state riportate 4 riflessioni di Malala, de Beauvoir, Schwarzer e Campoamor, sono stati gli alunni di quarta incon un gruppo di compagni con disabilità. L’attività è stata portata avanti in occasione dell’8 Marzo, ma il battesimo della panchina era stato rinviato per la chiusura anti-Covid.

Fabio Luongo