REDAZIONE MONZA BRIANZA

Lavori sui binari Pietre di amianto da eliminare

Nessun allarmismo, ma un problema da risolvere. Per tutelare al massimo la salute dei cittadini. Specialmente coloro che abitano nei pressi della stazione e della linea ferroviaria. Un problema tra l’altro sconosciuto ai più: nella massicciata ferroviaria, cioè lo strato di pietrisco sul quale poggiano i binari, è presente amianto. A volte in quantità considerevoli. "E ci sono dei rischi per la salute di chi vive nei pressi - racconta Francesco Nicolodi, geologo della Foldtani Srl, azienda incaricata da RSI di fare prelievi e campionamenti in varie aree tra Lombardia e Piemonte - perché sfregandosi tra di loro le cosiddette pietre verdi, perdono delle fibre di amianto, che col passaggio dei treni volano e si disperdono nelle vicinanze". Rischiando di finire "dentro le finestre" del vicinato. Proprio in questi giorni la Foldtani sta effettuando i campionamenti nella zona della stazione di Desio: "In termini tecnici si chiama ballast, è un pietrisco che ha dei buoni risultati dal punto di vista funzionale, ma che ha al suo interno delle pietre che sono la roccia madre dell’amianto.

Sono state usate fino agli anni ‘80, dopo di che sono state bloccate. Il problema è che su e giù per le linee italiane è pieno. Da qualche anno RSI ha deciso di iniziare questa maxi opera di bonifica". Che vede l’azienda desiana in prima linea al Nord: "Il livello di presenza dell’amianto varia di luogo in luogo, quando è alto siamo costretti a lavorare con tuta bianca e mascherina. Dopo le analisi, il pietrisco viene bonificato e smaltito: quando è pericoloso, finisce in Germania, mentre quando è meno carico di amianto finisce in zona". Quello di Desio al momento non dà grosse preoccupazioni: "Il livello di amianto è contenuto, il pietrisco dovrebbe finire in una cava in zona di Brescia, per essere tombato". Il lavoro è piuttosto lungo, "laddove c’è un binario unico è necessario bloccare provvisoriamente la linea, mentre quando c’è un doppio binario, come a Desio, si devia la circolazione su un solo binario". Ci vuole pazienza, dunque, ma a breve l’area sarà "ripulita".

Ale.Cri.