REDAZIONE MONZA BRIANZA

La Vis Nova ha una nuova pista d’atletica

Il gran giorno è arrivato domenica: tutti al centro sportivo per l’inaugurazione della nuova pista e dei nuovi servizi dedicati all’atletica leggera. Uno spettacolo, già a vista d’occhio, che va ad arricchire un’offerta sportiva già notevole per praticare ogni disciplina e, capacità personali permettendo, anche ad alto livello. "Questa nuova pista – ha spiegato il sindaco Marco Citterio – è frutto di un confronto che abbiamo avviato fin dal 2019 con la Vis Nova Giussano. Società importante del nostro territorio per tanti motivi: per i quasi 200 atleti tesserati, per i valori che sa trasmettere, per le capacità che ha di appassionare i nostri ragazzi e permettere che sappiano dare prova delle loro capacità, anche arrivando ai più alti livelli internazionali".

Qui, fino a poco fa, si allenava Filippo Tortu: qui è maturato in tranquillità, lontano dai riflettori, fino a diventare uno sprinter d’élite sui 100 metri piani. Qui, ancora a tutt’oggi, si allena Vladimir Aceti: lanciato dalla Vis Nova Giussano, grande protagonista a livello giovanile sui 400 metri piani, grande speranza dell’atletica italiana. Campione europeo under 20 nel 2017, 2 titoli italiani assoluti (nel 2018 e nel 2021), protagonista di recente anche alle Olimpiadi di Tokyo, dove insieme ai compagni è riuscito ad approdare alla finale nella 4x400 metri, frantumando anche il record italiano con quel tempo di 2’58"91 che ha visto un quartetto italiano scendere per la prima volta nella storia sotto la barriera dei 3 minuti. Proprio lui era presente domenica mattina all’inaugurazione della pista, star e punto di riferimento per tanti piccoli atleti che sognano un giorno di arrivare a misurarsi con avversari a livello internazionale. "Lo sport è il cuore della città – ha aggiunto Citterio -. Crediamo molto nel suo valore. Questo impianto era già pronto lo scorso anno, non abbiamo potuto inaugurarlo a causa dell’emergenza Covid. Nelle nostre intenzioni non sarà soltanto una struttura all’altezza della storia e dell’entusiasmo della Vis Nova Giussano, vogliamo che diventi anche un punto di riferimento per lo sport lombardo". Le caratteristiche ci sono davvero tutte. L’investimento, del resto, non è stato da poco: 600mila euro, con un grosso contributo da parte della Regione Lombardia. "Faccio comunque i complimenti all’amministrazione comunale – ha dichiarato Antonio Rossi, sottosegretario allo Sport della Regione Lombardia – perché gli accordi di programma si firmano, ma non tutti vanno a buon fine".