
di Fabio Luongo
Un pezzo di storia del teatro italiano, dialettale e non solo, che si racconterà al pubblico, ripercorrendo la propria vita professionale tra aneddoti e retroscena, narrando come la sua avventura si è intrecciata con quella dell’amatissima compagnia dei Legnanesi, che ogni anno riesce a far divertire migliaia di persone con le vicende della famiglia Colombo, del suo cortile e le sue beghe. Domenica alle 20.30 al centro culturale teatro OppArt di via Giovanni da Sovico torneranno le serate della rassegna “Incontroracconto”: protagonista dell’appuntamento di dopodomani sarà Antonio Provasio, alias “La Teresa” dei Legnanesi.
Sarà una lunga chiacchierata su di sé, sul teatro e sulla storica compagnia dialettale. Quella dei Legnanesi è infatti oggi una delle realtà più longeve e famose del panorama teatrale italiano: dal 1949 propone i divertenti e satirici spaccati di vita dei Colombo, famiglia di una tipica corte lombarda. Provasio, che è anche il capocomico della compagnia e che dal 2018 cura i testi e la regia degli spettacoli, è entrato a far parte dei Legnanesi fin da giovane; alla scomparsa del fondatore Felice Musazzi ha ereditato da lui il ruolo di Teresa, personaggio centrale delle rappresentazioni insieme alla Mabilia e al Giovanni. Quella interpretata “en travesti” da Provasio è una donna forte, a tratti severa e bisbetica, ma dal cuore generoso. Per informazioni e prenotazioni chiamare lo 039.90.08.448 o scrivere a biglietteria@oppart.it.
Gli appuntamenti di “Incontroracconto” proseguiranno poi l’11 dicembre con una serata in compagnia di Iva Zanicchi.