
Approvata a Desio una variazione di bilancio: 1,6 milioni destinati all’asse Basilica-Villa Tittoni
"Iniziamo a cambiare il volto della città. Il primo passo è molto significativo". Il neo sindaco Carlo Moscatelli (nella foto) è soddisfatto per avere approvato le variazioni di bilancio nella seduta consiliare di mercoledì sera.
"Un atto avvenuto a tempo di record – commenta – visto che la giunta si è insediata due mesi fa. E, soprattutto, approvato dopo avere lavorato intensamente per poter applicare fin da subito l’avanzo di amministrazione approvato dal commissario prefettizio. Non perdiamo tempo, si lavora di squadra. Nessuno degli assessori ha rivendicato priorità, tutti ci siamo confrontati per valutare le esigenze della città".
Al termine del confronto sono due gli interventi principali finanziati con la variazione di bilancio. "Il primo – racconta il sindaco – sta nella volontà di creare l’asse della cultura. Un percorso che dalla basilica raggiunge Villa Tittoni. Il dettaglio è ancora tutto da definire e lo otterremo con un percorso partecipativo. Individuato anche l’asse commerciale di via Garibaldi, che svilupperemo in un secondo momento. In ogni caso l’idea di fondo è quella di avere un centro vivo e rivitalizzato. E poi, come secondo punto qualificante, la realizzazione di un hub per i giovani. Troveranno la loro casa in quella che era stata la sede della polizia locale in via Gramsci".
Non solo buone intenzioni. "Per l’asse della cultura – spiega la vicesindaca Jennifer Moro, che ha la delega al Bilancio – abbiamo stanziato 1,6 milioni di euro. Per l’hub dedicato ai giovani, invece, 700mila euro. Non sono importi buttati lì a caso, si parte già da uno studio fatto in precedenza ai tempi dell’amministrazione guidata da Roberto Corti".
Proprio a questo proposito Moscatelli non rinuncia a una frecciata: "Alcuni progetti erano già nei cassetti dell’amministrazione comunale che ci ha preceduto. Bisognava però avere voglia di aprire quei cassetti e valutare i progetti. Magari anche solo per cestinarli. Invece non è stato fatto".
Il primo cittadino, tuttavia, sottolinea che non vuole creare un clima di ostilità, muro contro muro, con la coalizione di centrodestra. "La variazione di bilancio – commenta – testimonia invece che ci siamo messi al lavoro con determinazione per valutare tutto ciò che è stato fatto e che ancora è in sospeso. Quello che c’è di buono e che merita di essere portato avanti, avrà il nostro pieno appoggio: si darà continuità nell’interesse dei desiani".
Tra questi progetti l’attenzione per l’edilizia sociale, a cui la nuova maggioranza ha deciso di aggiungere altre risorse: altri 300mila euro, nella speranza di sistemare 8-10 alloggi in più, per un totale di 1,4 milioni di euro comprensivi del contributo regionale. "Le nostre variazioni – conclude Moscatelli – hanno ricevuto l’apprezzamento anche dell’opposizione. Significa che abbiamo lavorato bene. Naturalmente non ci fermiamo qui. Prima della fine dell’anno saremo chiamati ad approvare nuove variazioni, è un secondo pacchetto di interventi che vogliamo programmare. Lo scopo è quello di non produrre avanzi di bilancio e, insieme, dare risposte ai bisogni della città".