
Un’estate da arrampicare. Entra anche la scalata tra le possibilità offerte a bambini e ragazzi lissonesi per trascorrere divertendosi le giornate delle vacanze estive, con una novità assoluta che da quest’anno amplierà il ventaglio di proposte ben oltre i classici centri ricreativi. A mettere in campo l’iniziativa il Comune con la sezione cittadina del Cai: insieme organizzeranno, per tutto giugno e l’inizio di luglio, corsi di arrampicata sportiva condotti da istruttori esperti e qualificati, sfruttando la nuova parete di arrampicata allestita a settembre 2020 dal municipio nella palestra della scuola elementare Buonarroti, nel quartiere don Moscotti.
Le lezioni saranno rivolte ai ragazzini che frequentano le elementari e le medie. Sarà, spiegano dall’Amministrazione, "un modo per divertirsi, per tenersi in allenamento e avvicinarsi a una pratica sportiva diversa da quelle tradizionali". Il pacchetto curato dal Club Alpino locale prevede 8 lezioni da 90 minuti l’una, attraverso le quali saranno insegnati i primi rudimenti di questa disciplina, per poterla sperimentare in sicurezza. I corsi costeranno 50 euro in tutto, mentre l’attrezzatura necessaria verrà messa a disposizione dal Cai Lissone. La parete che sarà utilizzata è dotata di vie di salita con difficoltà differenti.
Le iscrizioni, a numero chiuso e fino a esaurimento posti, sono già aperte: le adesioni verranno raccolte direttamente dal Cai nella sua sede di via Statuto, dopo prenotazione telefonica, il martedì e venerdì dalle 20.30 alle 22.30 e il sabato dalle 15 alle 18. Le lezioni, che si terranno la mattina, per i bimbi delle elementari partiranno il 10 giugno e termineranno il 29; per i ragazzi delle medie saranno dal 17 giugno al 6 luglio.
"La parete di arrampicata sportiva - sottolinea l’assessore allo Sport Renzo Perego – è stata fortemente voluta per accontentare tanti appassionati di montagna, ma anche e soprattutto per dar modo a bambini e ragazzi di iniziare a praticare questo sport e con esso avvicinarsi all’amore per la montagna".
F.L.