BARBARA CALDEROLA
Cronaca

La crisi St alla Camera, interrogazione dem al governo

Investimenti, occupazione, cambio di governance. Ieri, la crisi St è rimbalzata in aula durante il question time alla Camera dei...

Dei 13mila lavoratori in Italia più di cinquemila sono ad Agrate Il Mef è azionista di St insieme all’omologo francese

Dei 13mila lavoratori in Italia più di cinquemila sono ad Agrate Il Mef è azionista di St insieme all’omologo francese

Investimenti, occupazione, cambio di governance. Ieri, la crisi St è rimbalzata in aula durante il question time alla Camera dei Deputati. A sollecitare il governo sulla vicenda i dem Silvia Roggiani e Vinicio Peluffo. "Come proteggerete dipendenti e azienda?".

Questo in sostanza il quesito posto dai dem al ministero delle Imprese e del Made in Italy "anche alla luce del fatto che da tre mesi i sindacati chiedono una convocazione per discutere di prospettive e del piano di tagli annunciato dai vertici aziendali, nonostante i forti investimenti pubblici sul colosso del chip". Il sottosegretario Massimo Bitonci in aula ha chiarito che c’è "massima attenzione del Mimit sui finanziamenti, che come condizione per legge prevedono non solo il mantenimento dei livelli occupazionali, ma anche il loro incremento". Mentre sulla "delicata questione del governo societario e dell’eventualità di un cambio ai vertici, la vicenda è seguita dal Mef azionista di St (insieme all’omologo francese)". Il sottosegretario ha garantito lo stesso impegno "sulle modifiche ai piani industriali". Insoddisfatta Roggiani che aveva chiesto anche lumi sulle implicazioni della class action in America che coinvolge i massimi dirigenti della multinazionale del chip. Intanto, i metalmeccanici sono pronti a mobilitarsi. Fiom ha ribadito l’intenzione "di protestare a Roma, se l’esecutivo non ci convocherà per discutere del futuro di più di 13mila lavoratori in Italia, 5.300 dei quali ad Agrate". A confermarlo sia il segretario provinciale Pietro Occhiuto che la segretaria nazionale Barbara Tibaldi, nei giorni scorsi ai cancelli in via Olivetti. Bar.Cal.