REDAZIONE MONZA BRIANZA

Chiusura anticipata a loro insaputa: visitatori prigionieri del cimitero a Seveso

Era accaduto la scorsa estate al camposanto di Meda, ora è il turno di quello di Seveso, dove i visitatori restano prigionieri a causa della mancata comunicazione del nuovo orario di chiusura di Son. Ron.

Un cimitero

Seveso (Monza e Brianza), 27 ottobre 2014 - Era accaduto la scorsa estate al camposanto di Meda, ora è il turno di quello di Seveso, dove i visitatori restano prigionieri a causa della mancata comunicazione del nuovo orario di chiusura. Sono stati davvero in tanti i cittadini che, all’oscuro del fatto che il cimitero chiude un’ora prima per via del cambio di stagione, hanno dovuto digitare il numero d’emergenza nella colonnina d’ingresso per farsi liberare.

Ora è stato messo un cartello ben visibile sulla cancellata d’ingresso di via Redipuglia con indicata l’ora di chiusura: le 18. Infatti, dal 1° ottobre è stato introdotto l’orario invernale, quindi il cimitero anziché alle 19, chiude i cancelli alle 18. Purtroppo non tutti si ricordano o si accorgono che il custode chiude. Il camposanto è molto grande e con diverse aree, alcune delle quali richiedono parecchi minuti per raggiungere tombe o loculi dei cari defunti. E sono proprio i visitatori dei campi più lontani che si sono trovati imprigionati dietro le sbarre del camposanto. La conferma arriva anche dai custodi che finalmente, dopo troppi episodi che li hanno visti all’opera nel dover liberare i visitatori imprigionati, hanno messo un cartello con evidenziati gli orari.

«In effetti- ha spiegato uno dei custodi – quest’anno le giornate sono state belle e il cambiamento d’orario non è coinciso con l’entrata in vigore dell’orario ridotto invernale all’ora legale.In molti si sono confusi o non ci hanno pensato e restano dentro pensando che il camposanto chiude alle 19». Il problema è che nel fine settimana non è attivo il numero di emergenza e talvolta sono rimasti in attesa a lungo anziani sprovvisti di cellulare. E in alcuni casi sono dovuti intervenire persino i carabinieri per liberare gli sfortunati. L’assessore alla Sicurezza, Andrea Formenti, anche lui ha ricevuto segnalazione da parte di cittadini rimasti inprigionati al cimitero. «Se ciò accade - spiega l’assessore Formenti - significa che potremmo prendere in considerazione di allungare l’orario nei primi mmesi invernali, visto anche la comodità per chi arriva tardi dal lavoro. Finché non sarà definita la nuova gestione della minicipalizzata Aspes (in liquidazione, </CF><CF202>ndr</CF>) che ha a carico la gestione cimiteriale non è però possibile fare modifiche». 

di Son.Ron.