DARIO CRIPPA
Cronaca

Incendio in un’azienda: grave operaio di 59 anni

Mentre spegneva le fiamme - alla Telerie Gloria di Peregallo di Lesmo è caduto sul fuoco per le esalazioni respirate: è in prognosi riservata

di Dario Crippa

Hanno tentato di spegnere il fuoco, ci sono riusciti.

Ma qualcosa è andato storto.

Uno dei due, forse per i fumi respirati, forse per un malore dovuto alla temperatura e allo stato di agitazione, ha accusato un mancamento. Ed è caduto sul fuoco, subendo gravissime ferite. E finendo in ospedale in codice rosso.

La prognosi è riservata, anche se per fortuna le sue condizioni ieri sera erano stabili con ustioni di primo grado.

Questo racconta al momento l’infortunio sul lavoro dovuto al principio di incendio in un macchinario in un’azienda tessile di Peregallo di Lesmo.

Una fiammata che raggiunge due operai al lavoro. Ustioni.

Il codice giallo con cui si erano mossi all’inizi i soccorsi messi in moto da Areu per un’emergenza che rapidamente si rivela più grave del previsto.

E ore si apprensione per un operaio di 59 anni portato in codice rosso in ambulanza all’ospedale Niguarda di Milano.

È accaduto ieri nel primissimo pomeriggio.

Ci troviamo alla Telerie Gloria, storica azienda tessile a Peregallo, frazione di Lesmo.

Da sei generazioni – recita con ogoglio il sito della proprietà – "una realtà produttiva di biancheria per alberghi, ristoranti, lavanderie industriali e comunità". Ieri intorno alle 14 l’incendio di un macchinario fa divampare un incendio nel capannone di via Carlo Maria Maggi 55, nell’ala produttiva nell’immmensa proprietà della Telerie Gloria, nella zona industriale di Peregallo.

Sono le 14.09 e a prendere fuoco improvvisamente sarebbe stato un macchinario posizionato all’interno del capannone industriale adibito a produzione di materiale tessile. Sul posto, vengono inviate due ambulanze e un auto medica, assieme ai mezzi di primo soccorso partiti dal Comando dei vigili del fuoco di Monza. Arrivano autopompa e carro soccorso da Monzaoltre a un’autobotte dal Distaccamento di Carate Brianza. A riportare i danni più preoccupanti, è un uomo di 59 anni, che ne esce con gravi ustioni al volto e alle vie aeree, tanto da essere trasportato in codice rosso al Niguarda di Milano, dove è arrivato alle 15.56.

Nell’incendio è rimasto coinvolto anche un altro uomo, il suo collega di 60, anni che è stato soccorso sul posto. Per fortuna, non è stato necessario il suo trasporto in ospedale.

Sul posto a effettuare i rilievi e indagare su quanto avvenuto sono intervenuti prontamente i carabinieri della Compagnia di Monza, che stanno raccogliendo tutte le informazioni del caso. I vigili del fuoco di Monza, che hanno ripristinato le condizioni di sicurezza dell’impianto, sono al lavoro per chiarire le cause dell’incendio.

Gli accertamenti delle cause sono in corso.