REDAZIONE MONZA BRIANZA

In Villa Reale Autismo e popcorn

Una mostra contro le barriere tra le iniziative in programma per la Giornata del 2 aprile

Con la mostra “Autopop“ e la facciata della Villa Reale illuminata di blu anche Monza aderirà alla Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, la data del 2 aprile istituita nel 2007 dalle Nazione Unite per sensibilizzare le istituzioni e informare i cittadini sui disturbi dello spettro autistico.

Da anni nel capoluogo brianzolo sono state avviate iniziative per realizzare una città sempre più autism friendly. "Il 2 aprile – ha detto il sindaco Dario Allevi – ci fermeremo a riflettere sull’autismo, un gesto doveroso di vicinanza e attenzione di tutta la comunità nei confronti di chi vive quotidianamente questo disturbo in costante crescita. Stiamo lavorando con le associazioni del territorio. Prova ne sono le iniziative realizzate e in fase di realizzazione: dalla mostra Autismo in Blue Jeans alla prossima apertura di PizzAut in città; dall’Aut Academy a Autismo e pop-corn". Anche l’assessora alle Politiche sociali Désirée Merlini ribadisce che "Autism friendly è anche la nostra idea di città, che vuole mostrare Monza con una prospettiva diversa, attraverso il potenziamento di una concreta rete a misura di autismo, in grado di promuovere l’inserimento sociale e l’autonomia". Nella giornata del 2 aprile la Villa Reale sarà illuminata di blu mentre alle 18 ci sarà l’inaugurazione di “Autpop, Autismo e Popcorn“, una mostra che nasce dal laboratorio artistico curato da David De Carolis con 8 ragazzi affetti da disturbo dello spettro autistico alla Casa Francesco di Vedano al Lambro. M.Ag.