REDAZIONE MONZA BRIANZA

In stazione torna l’armadio con i cappotti sospesi per scaldare i poveri

L’iniziativa dei volontari per correre in aiuto di chi non può permettersi una giacca nuova

“Hai freddo? Prendimi“. Un invito semplice, efficace. Rivolto alle persone bisognose, che non hanno i soldi per potersi permettere un cappotto nuovo e caldo. E, magari, non hanno nemmeno un tetto dove potersi riparare, cercando luoghi di fortuna dove passare la notte. Il freddo inizia a farsi sentire e allora l’associazione Desio Città Aperta ha deciso di riattivare la Bacheca Solidale davanti alla stazione ferroviaria. Dove i cittadini possono far arrivare i propri cappotti “sospesi“, per adulti e per bambini, e chi ne ha bisogno può scegliersi il più adatto e indossarlo. "Siamo stati fermi due anni per la pandemia – spiega Aline Marques, brasiliana, presidente di Desio Città Aperta – adesso riprendiamo e, nel giro di pochi giorni, ci sono già tanti cittadini che hanno chiamato per donare le loro giacche e i loro cappotti. Siamo contenti e adesso aspettiamo di capire se ci sarà il supporto del Comune o procederemo da soli. Di certo noi siamo a disposizione del Comune e di altre associazioni impegnate nel piano anti-freddo". Nel 2020, a Desio, fu già proposto, con un vero e proprio boom inaspettato anche per i promotori dell’iniziativa. Furono quasi 500 i capi di abbigliamento (non solo cappotti ma anche sciarpe e maglioni) che, in appena un mese, furono donati all’associazione.

La struttura, di alcuni metri, è divisa in due parti: in una è una vera e propria bacheca con i volantini delle associazioni ma anche i numeri utili di emergenza, ospedali, Caritas, dormitori. Nell’altra metà è una sorta di armadio con appendini dove portare giacche e cappotti a disposizione di chi patisce il freddo e ne ha bisogno. Il tutto ha un preciso regolamento: per donare il proprio capo d’abbigliamento bisogna contattare l’Associazione (su Facebook o alla mail desiocittaperta@gmail.com) e ci sono specifici criteri da seguire in modo che sia ben gestito e non si trasformi in una piccola discarica.

Ale.Cri.