
di Gabriele Bassani
Prende il via in questo fine settimana il Campionato Italiano trial e per andare sul sicuro, la Federazione Motociclistica Italiana ha deciso di affidare al Moto Club Lazzate la "prima" del dopo lockdown. A partire dal pomeriggio di oggi, sono a attesi a Lazzate più di 120 piloti provenienti da tutta la Penisola per dare vita alla prima delle quattro gare con cui, da qui ad ottobre si assegnerà il titolo tricolore, con un calendario necessariamente ridimensionato a causa dell’emergenza e di tutti i problemi ad essa collegati.
Ma la voglia di ripartire è grande anche per la carovana del trial italiano, che trova in Lazzate uno degli impianti meglio gestiti e, soprattutto, un Moto Club di grandissima esperienza, capace di operare anche nelle condizioni più complicate. Impegno, competenza e professionalità del Moto Club Lazzate, in collaborazione con la sezione Rezia Trial, garantiranno certamente la buona riuscita dell’evento. Tra le novità organizzative di questa stagione il doppio formato di gara: le classi Tr1, Tr2, Tr3 e Tr3 125 disputeranno 6 gare, mentre saranno 4 per le restanti categorie Tr3 Open, Tr4, E-Trial A e Femminile A. Tra i protagonisti più attesi a Lazzate c’è il campione in carica Matteo Grattarola, ex del Moto Club Lazzate, a caccia dell’undicesimo titolo italiano outdoor in carriera, passato recentemente a Beta. Sempre con il Beta Factory Trial correrà nella top class Tr1 il vice-Campione in carica Luca Petrella. Tra i giovani talenti non mancano gli ultimi due Campioni della Tr2, Lorenzo Gandola (Vertigo) e Sergio Piardi (Beta), con Stefano Bertolotti pronto a stupire nella top class con la Sherco. Guest star d’eccezione a Lazzate della graduatoria Internazionale due comprovati protagonisti del Mondiale TrialGP come Jaime Busto (Vertigo) e Benoit Bincaz (Beta). La gara si svolgerà sulle zone allestite tra il Campo scuola trial "Cesarino Monti" nei boschi del Battù (via Carducci) e l’area verde di fronte alle scuole di via Laratta.
In quest’ultima via è allestito anche il grande paddock che accoglierà i team e l’area camper per piloti, famiglie e tecnici che raggiungeranno la località di gara tra oggi e domani. "E’ uno sforzo davvero importante e abbiamo tutti i riflettori puntati addosso per questa organizzazione resa molto complicata dalle norme anti-Covid" -dice il presidente del Moto Club Lazzate, Donato Monti. "Ma sappiamo di poter contare su una squadra eccezionale che saprà dare il meglio anche in questa occasione, per un grande fine settimana di sport". Sabato ci saranno le operazioni preliminari di gara, mentre domenica si partirà molto presto, con piloti in pista dalle 8,30 e conclusione della gara prevista entro le 17.