
Il parcheggio sotterraneo in centro città si fa intelligente, grazie a telecamere di lettura targhe che permetteranno di entrare e uscire dal silos senza più prendere biglietti cartacei, rendendo tutto più veloce.
Mini rivoluzione in arrivo, dalla prossima settimana, per il posteggio interrato sotto piazza Libertà: dal prossimo lunedì cambierà il sistema di accesso al parcheggio a pagamento, che sarà regolato da barriere automatiche con un lettore ottico che rileverà la presenza delle auto e ne leggerà la targa, facendo quindi aprire la sbarra senza prelevare alcun ticket.
Per uscire basterà passare dalle casse automatiche prima di tornare alla vettura: qui si dovrà digitare la targa, pagare il dovuto e risalire in auto, senza attendere alcuna ricevuta: le barriere si alzeranno, riconoscendo il veicolo. Resta confermata la prima ora di sosta gratuita per tutti. Le due nuove telecamere per la lettura targhe sono già state installate.
Per permettere di riorganizzare tecnicamente il sistema, questo sabato e domenica il parcheggio sotterraneo è rimasto chiuso, tornando accessibile dalle 8.30 di oggi. Già nei prossimi giorni, comunque, il personale della Sct Group – la società che gestisce i posteggi a pagamento – sarà presente per dare spiegazioni a chi utilizza il silos, mentre sono stati già predisposti appositi cartelli informativi. La novità è stata decisa, spiegano dal Comune, "per favorire afflusso e deflusso delle auto in cerca di un parcheggio nel cuore del centro storico".
Fabio Luongo