REDAZIONE MONZA BRIANZA

Il Movimento federalista riparte con un video

Riparte l’attività della sezione di Monza e Brianza del Movimento federalista europeo, uno dei gruppi storici più attivi in Italia del movimento nato nel 1943 dal manifesto di Ventotene con l’obiettivo di realizzare il progetto degli Stati Uniti d’Europa. Il primo gruppo monzese dell’Mfe è stato fondato nel 1948 da Ambrogio Daelli ed è una delle sezioni più antiche. Per tanti anni la sezione di Monza dell’Mfe è stata guidata dal segretario cittadino Elio Smedile, mentre nel 1998 sono stati celebrati i 50 anni dalla fondazione con una cerimonia ufficiale in Consiglio comunale. La scorsa settimana è stata ricostituita la sezione di Monza allargata a tutta la Brianza.

Un’iniziativa trasversale alle forze politiche, che porta avanti l’obiettivo originario di realizzare in modo compiuto una federazione degli Stati europei: il nuovo segretario dell’Mfe di Monza è Alessio Alberti, 32 anni, consigliere comunale di Italia Viva a Desio; il presidente è Alfonso Di Lio, ex assessore monzese democristiano e poi di Forza Italia; responsabile delle iniziative è Ettore Radice (nella foto), ex consigliere monzese iscritto al Partito Repubblicano. L’organizzazione della nuova sezione è in corso, è stata aperta la pagina Facebook dell’Mfe di Monza e Brianza mentre la prima iniziativa è prevista domani, giorno della Festa dell’Europa, con il lancio di un video dedicato agli 80 anni del manifesto di Ventotene.

M.Ag.