
’Ludovica Mascheroni’ sbarca nel Quadrilatero della moda di Milano. Il brand di arredo di lusso nato nel 2009 a Meda, dopo aver lanciato due anni fa una linea couture composta da maglieria e accessori di alta gamma, a settembre aprirà la sua prima boutique-showroom al civico 13 di via Gesù. Fondatori del marchio, Fabio Mascheroni e la moglie Roberta Caglio che hanno voluto scegliere come nome quello della figlia Ludovica (la seconda insieme ai due maschi, Riccardo e Lorenzo). Perché tramandare l’esperienza e investire nelle nuove generazioni è il loro impegno, affinché l’eccellenza artigianale possa vivere nel tempo, così come i prodotti che disegnano e creano. Punti di forza del brand, sia per l’arredo sia per la couture, la produzione rigorosamente a mano e su misura, la maestria delle lavorazioni, l’impiego di materiali tra i più pregiati che il mercato mette a disposizione. Il primo showroom è in via Cadorna a Meda, mentre la sede produttiva è in via Don Luigi Fumagalli, Mariano Comense. Il progetto milanese costato oltre un milione di euro si chiamerà ’L’Appartamento’ ed è una boutique di 250 metri quadrati.
"Abbiamo voluto chiamarla così perché, proprio come in un’abitazione, è possibile trovare sia abiti sia elementi di arredo e perché qui vogliamo trasmettere la sensazione di entrare non in un semplice negozio, ma in una vera e propria casa", sottolinea Fabio Mascheroni. Al piano terra, dove il rovere è protagonista, l’abbigliamento uomo e donna, oltre agli arredi più iconici del brand. Al primo piano, dove spicca l’acero, uno spazio esclusivamente dedicato all’abbigliamento donna con la suite che all’occorrenza diventa camerino di prova, lo spazio dining con una cucina a scomparsa e lo spazio living con sofà, poltrone e un nuovo modello di libreria domotica, oltre che una boiserie artistica. Infine, nel basement, dove sarà il cedro a caratterizzare gli ambienti, uno spazio dedicato all’abbigliamento maschile, con armadi e cabine armadio e uno spazio lounge con mobile bar e tisaneria.
"Un progetto a cui abbiamo dedicato molto tempo – aggiunge Roberta Caglio – e finalmente a settembre apriremo. Il lockdown ha rallentato i ritmi aziendali, ma alcuni prodotti, tra cui gli armadi con sistema di sanificazione a ozono, sono stati oggetto di grande richiesta, divenendo la chiave di volta per superare con successo i momenti più bui del 2020".
Sonia Ronconi