REDAZIONE MONZA BRIANZA

Il giro d’Italia a tappe in graziella

La strampalata sfida da Milano a Roma dei patiti della storica bicicletta pieghevole, ieri l’arrivo a Firenze

"Siamo partiti, belli carichi. Al momento siamo in dieci. Ma strada facendo diventeremo quattordici". E’ iniziata martedì mattina la strampalata avventura ideata da Gianluca Ciccarese, vulcanico imprenditore titolare del Rock on The Road, il celebre locale serale di Desio. Da Milano a Roma. A bordo della sua amata Harley Davidson? No, di una semplice Graziella. Un’idea nata per gioco e che si è concretizzata con la partenza da piazza Duomo. Al nucleo fondatore – completato da Gianluca Gasparetto, Salvatore Lisciandrello, Mirco Menoni e Liberatore Spinazzola – si sono uniti altri valorosi brianzoli amanti della storica bicicletta pieghevole nata negli anni ‘60 e che ha spopolato fino agli anni ‘80. Ieri sono arrivati a Firenze. Un viaggio a tappe, ma anche un viaggio "condiviso": è stata infatti creata la pagina Facebook "Milano – Roma in graziella" dove vengono raccontate tutte le puntate, gli imprevisti (la prima foratura), gli incontri, le mangiate (la prima fatta a Lodi), le curiosità (il salame dentro il portaborracce, ad esempio), le tappe principali di quella che è una vera e propria impresa. E sono già 450 coloro che hanno deciso di seguire e in qualche modo incoraggiare, seppur da casa, i valorosi ciclisti. Sono tredici le tappe previste, con arrivo fissato per il giorno di Ferragosto in piazza San Pietro a Roma. E per dare ancora più corpo alla loro idea, è stato creato un Graziella Club per raccogliere tutti gli appassionati della bicicletta, per progettare insieme le future iniziative e imprese.

Ale.Cri.