REDAZIONE MONZA BRIANZA

Il concorso per precari fa paura Attesi in 400 in 10 plessi della zona

Claudio Persuati (Fp Cgil): "Non era il caso di far muovere tante persone per partecipare a un test in presenza"

Nuovo concorso straordinario domani per i docenti precari, con più di tre anni di supplenze: ma si rischiano assembramenti. Centinaia di insegnanti si muoveranno da una regione all’altra per partecipare. In Brianza, come spiega Claudio Persuati (Fp Cgil) saranno una decina le scuole che ospiteranno circa 40 insegnanti l’una, nei propri laboratori informatici, per partecipare al concorso, per poter entrare di ruolo e prendere servizio il prossimo anno. "In questo periodo - dice Persuati - non era veramente il caso di far muovere migliaia di insegnanti da nord a sud per partecipare ai concorsi in presenza. Anche perché il meccanismo dei test sierologici e dei tamponi è davvero complicato e danneggia la didattica".

Infatti anche solo nel caso in cui il coniuge di un insegnante sia a rischio, in attesa del tampone, anche l’insegnante stesso si mette in isolamento fiduciario. Nel caso in cui il coniuge risulti positivo anche l’altro (l’insegnante) deve richiedere il tempone. In questi giorni Ats Brianza è sommersa dalle richieste di tampone e quindi si aspetta una settimana almeno.

Nel frattempo il docente in isolamento, anche solo fiduciario, per un vuoto normativo è a casa per malattia, non ci sono altre configurazioni giuridiche. Quindi, anche se sta bene, non può neppure fare didattica a distanza e i programmi scolastici procedono a singhiozzo.

C.B.