REDAZIONE MONZA BRIANZA

I giardini della Reggia in poltrona

Rassegna di incontri virtuali. Appuntamento. domani dalle 18

"Racconti in poltrona, storie e leggende della reggia di Monza" per portare nelle case degli appassionati la storia di Monza e d’Italia. E’ la rassegna di incontri su piattaforma, proposta dal Centro documentazione residenze reali Lombardia (presieduto dall’architetto Marina Rosa nella foto), con il Comune di Monza e il Consorzio Parco e Villa reale.

Il prossimo appuntamento, come anticipa Marina Rosa è per domani alle 18 su piattaforma Zoom: sarà introdotto da Giuseppe Distefano, neodirettore del Consorzio, per esplorare la veste settecentesca dei giardini della Villa, come progettati dal Piermarini. "L’idea - ricorda Marina Rosa - è nata nei mesi scorsi, quando per il Covid non è stato possibile celebrare in grandi numeri gli eventi del regicidio di Re Umberto e i 110 anni dell’edificazione della Cappella Espiatoria, rimandata a gennaio". Giovedì 10, alle 18, si continua con "Sovrane in Villa, tra villeggiature e potere politico" a cura di Elena Riva, docente di Lettere moderne all’Università Cattolica che esplorerà il ruolo delle donne regnanti, da Maria Beatrice d’Este a Margherita di Savoia. In programma anche due dirette Facebook con il Consorzio: domenica 13, alle 18 Corrado Beretta e Marina Rosa, in diretta dagli appartamenti reali racconteranno aneddoti e curiosità sulle stanze di Umberto e Margherita; giovedì 17, alle 14, Corrado Beretta racconterà le misteriose leggende che avvolgono il Parco di Monza. Per prenotazioni su Zoom: www.reggiadimonza.itraccontinpoltrona.

Cristina Bertolini