
Dopo due anni di scuola virtuale gli studenti di quinta E, F e G dell’Istituto turistico Elsa Morante di Limbiate escono sul territorio e diventano guide turistiche per un giorno.
È il progetto di alternanza scuola lavoro della professoressa di storia dell’arte Allegra Perego che ha proposto ai ragazzi un percorso formativo come guide turistiche per le due ville di delizia brianzole vicine alla loro scuola: Villa Pusterla (sede dell’istituto agrario Castiglioni, confinante con la loro scuola) e poi Villa Zari, il gioiello di Bovisio Masciago, circondata da un magnifico parco in stile inglese, per un viaggio affascinante nella storia e nella storia dell’arte. I ragazzi stanno terminando il periodo di formazione e studio con il professor Davide Maggi (docente di storia dell’arte dell’istituto Castiglioni) e con l’associazione “Il baule verde“ che fa da tramite con il proprietario di Villa Zari Piercarlo Lincio, per la consultazione di documenti storici in archivio. Il lavoro troverà il suo coronamento il 7 maggio, quando i ragazzi offriranno ai genitori la visita guidata di Villa Pusterla e il 15 maggio quella di Villa Zari. "Hanno creato l’itinerario, con turni e fasce orarie per un centinaio di visitatori tra genitori e insegnanti – spiega la professoressa Perego – si sono divisi i ruoli e hanno lavorato come una vera e propria azienda chiedendo un budget alla scuola e amministrandolo in economia".
C.B.