
Eventi per il Gp di Monza
Monza, 31 agosto 2020 - «E nonostante tutto il Biassono Gp si farà. In forma ridotta, solo dedicato allo sport, ma non potevamo non celebrare i 70 anni della Formula Uno anche nel circuito monzese». Paola Gregato, assessore a Commercio e Turismo del Comune di Biassono, conferma che Biassono non vuole rinunciare alla festa per l’edizione numero 91 del Gran premio d’Italia di Formula Uno in programma il prossimo fine settimana all’autodromo di Monza.
Una tradizione che nemmeno il Covid è riuscita a cancellare. Almeno a Biassono, unica città a organizzare eventi legati al motorsport per la settimana più importante dell’anno in Brianza con un evento che – a conti fatti – lo scorso anno è stato capace di generare un indotto (diretto e indiretto) di 200 milioni di euro. Distribuito, in parte, anche in provincia. Ecco allora che «per provare a dare una mano ai nostri commercianti e regalare due giorni di svago ai cittadini dopo i duri mesi di lockdown, dopo una scelta ponderata e combattuta abbiamo deciso di organizzare comunque la kermesse Biassono Gp».
Certo, «inizialmente avevamo previsto un programma più ampio, poi però la risalita dei contagi negli ultimi giorni ci ha messo in allarme – spiega Gregato -. Quindi, alla fine, abbiamo deciso di ridimensionare il progetto, nel numero di iniziative e nei giorni, solo sabato e domenica». Tutto si svolgerà in piazza Italia dove è stata allestita un’area espositiva che interessa anche i portici: sono previsti un simulatore di guida grazie a Gelsia, una pista di mini quad con Rex Gommolandia, un’esposizione di Vespa grazie alla pattuglia del Vespa Club di Agrate Brianza, una mostra di auto storiche di Claudio Arrigoni e una di moto del Motoclub «Fabrizio Pirovano» di Biassono. Sotto i portici, invece, saranno esposte le foto dedicate al campione Tino Brambilla e gli scatti ispirati al Parco e all’autodromo che partecipano al concorso dEll’Associazione Amici dell’autodromo. A contorno, bancarelle di merchandising e articoli sportivi a tema motoristico. In questa zona gli ingressi saranno contingentati (con percorsi separati per entrata e uscita) con una capienza massima di 600 persone.
Nell’altra ala della piazza, invece, è stata ricavata una piccola arena con 150 posti a sedere davanti a un maxi schermo che sabato e domenica trasmetteranno prove e gara: per accedere è necessaria la prenotazione scrivendo all’indirizzo sport@biassono.org entro mezzogiorno di venerdì (la prenotazione è valida fino a 10 minuti prima dell’inizio del collegamento delle 15). In più sabato alle 16.30 sarà inaugurato il servizio di car sharing mentre alle 21 andrà in scena la premiazione del concorso fotografico degli Amici dell’autodromo. Una scelta in controtendenza rispetto agli altri comuni vicini di casa dell’autodromo: Monza, quest’anno, ha deciso di non organizzare nulla, così come Arcore e Villasanta.