REDAZIONE MONZA BRIANZA

Misinto, 10 giorni a tutta birra

La Misinto Bierfest è in programma dal 4 luglio: e nasce la birra tedesca dedicata a Misinto di Gabriele Bassani

Il Birrificio Angelo Poretti si conferma un'eccellenza "made in Varese"

di Gabriele Bassani

Misinto (Monza), 2 luglio 2014 - È partito il conto alla rovescia, mancano meno di 48 ore all’avvio di uno degli appuntamenti ormai più attesi dell’estate brianzola: la Misinto Bierfest aprirà i battenti venerdì sera per la 19esima edizione della kermesse dedicata alla birra che ricalca perfettamente lo stile e l’ambientazione degli eventi bavaresi. Per 10 giorni nell’area di via Marconi, si potrà rivivere l’atmosfera dei celebri feste tedesche, puntando a superare i record della passata edizione, quando furono registrate oltre 40mila presenze ed oltre 27.000 litri di birra spillati. Intanto, è stato ufficializzato l’avvio della produzione di una birra tedesca in collaborazione con Kulmbacher Italia, che sarà dedicata al paese di Misinto e che, commercializzata in bottiglia nel prossimo anno, rappresenterà un prodotto simbolo da presentare ad Expo 2015.  Particolarmente ricco e variegato il calendario degli appuntamenti dell’edizione 2014 con il «Bavieritivo» tutti i giorni a partire dalle 18 e le finali del concorso per band emergenti «Suono anch’io», che riempiranno le prime due serate, venerdì 4, sabato 5. Lunedì 7 torna uno degli appuntamenti più seguiti ed apprezzati della storia della festa, l’elezione di Miss T-Shirt, mentre martedì 8 saranno sul palco i «Four Tiles» di Cesareo (Elio e le Storie tese). Grande vento sabato 12 con il concerto della «Stef Burns League» guidata dal chitarrista di Vasco e di Alice Cooper. Per tutta la durata della manifestazione, sotto la maxi tensostruttura in grado di ospitare fino a 1000 coperti, ci sarà la presenza fissa dell’orchestra bavarese «Bruno Gress Band» e tanti altri momenti musicali e divertimento. Ad impreziosire la festa, anche quest’anno il Biergarden, l’angolo giardino con servizio ai tavoli, che quest’anno mette a disposizione ogni sera 300 posti su prenotazione.  «Anche quest'anno - spiega Fabio Mondini, coordinatore del gruppo di volontari Gam E20 che organizza la festa - parte del ricavato verrà utilizzato per sostenere progetti sociali per i nostri concittadini che da 19 anni ci supportano con entusiasmo e impegno concreto. Nelle 18 edizioni passate abbiamo infatti destinato al territorio contributi per più 200 mila euro».  La valenza sociale della Bierfest viene sottolineata anche dal Sindaco di Misinto Giorgio Dubini: «Questa manifestazione rappresenta un momento importante per la nostra cittadinanza e un’occasione di grande visibilità per il nostro Comune. Per questo motivo, appena insediati, abbiamo voluto sostenere questa iniziativa nel segno della continuità rispetto a una tradizione molto sentita nel nostro paese». La Misinto Bierfest, prosegue inoltre nell’impegno a favore dell’ambiente con utilizzo di materiali totalmente biodegradabili per bicchieri, piatti e posate.