
Un'immagine d'archivio di grigliata (Newpress)
Monza, 15 agosto 2014 - L'estate continua a presentarsi avversa con maltempo e abbassamenti repentini di temperatura, ma finalmente si decide a concedere un regalo ai monzesi: ben tre giorni di vacanze. Oggi i festeggiamenti di Ferragosto per molti si traducono con l’inizio di un lungo finesettimana di assenza di lavoro. Ma formaggi e verdure potrebbero costare ben 500 euro agli amanti del barbecue e del Parco di Monza. I tanti cittadini che hanno deciso di non partire per la villeggiatura, oggi hanno infatti, un unico divieto: evitare il polmone verde se intendono pranzare davanti alla griglia.
Secondo il regolamento del Parco di Monza non è infatti permesso «accendere fuochi liberi e gettare a diretto contatto col terreno fiammiferi, mozziconi, o altri oggetti che possano provocare incendi». Così cita l’articolo 9 del documento. Se non verrà rispettata ciò che è stato stabilito dal Consiglio Comunale nel 1981, si potrebbe incappare in una salatissima multa. La pena per i trasgressori infatti, ammonta a ben 500 euro. Proprio come conferma Corrado Ripamonti, membro del Consorzio Villa Reale e Parco di Monza.
«Le Guardie ecologiche volontarie saranno di pattuglia all’interno dell’intera area verde per tutta la giornata - dichiara -. Il loro compito è di spiegare il divieto e nel caso intestare ai trasgressori recidivi la multa. Non vogliamo rovinare la giornata a nessuno. L’obiettivo è quello di salvaguardare l’immenso patrimonio del parco. Facile, durante una giornata di relax ed euforia incappare in un incidente. A Vedano, avevamo in passato, creato una zona dedicata ai pranzi all’aria aperta, con tanto di griglie a disposizione dei cuochi. Ma la noncuranza e superficialità di alcuni presenti, ci hanno fatto ben presto capire quanto fosse pericoloso». Confermate, invece, le altre attività da svolgere nel più bel giardino di Monza. Aperti infatti i punti di ristoro. Accanto alla porta di Villasanta è l’Osteria del Dosso a servire i vacanzieri. Bene accetti i clienti anche al Chiosco Montagnetta alla Porta Vedano e alla Cascina del Sole. Per tutta la giornata sarà a disposizione il servizio di noleggio biciclette, mentre, unicamente nel pomeriggio, il trenino garantisce uno speciale viaggio tra le strade alberate. Coloro che preferiscono il fresco dell’acqua, possono invece intrattenersi tra bagni di sole e vasche in stile libero alla piscina accanto all’Autodromo. Anche la struttura di Triante, situata in via Pitagora, segue il solito orario, compreso tra le 10 alle 19.