
Il presidente della Provincia Luca Santambrogio con Laura Patella, dirigente dell’Ust
Monza, 2 agosto 2020 - Ferragosto di cantieri nelle scuole di Monza e Brianza. La Provincia ha presentato il piano di interventi per la riapertura in sicurezza, grazie a 1,3 milioni provenienti dal Progetto Pon (Programma operativo nazionale “Adeguamenti spazi e aule“) del ministero dell’Istruzione. Altri 3,3 milioni sono stati stanziati dalla Regione Lombardia. Se ne è parlato nella conferenza dei servizi a cui hanno partecipato i 30 presidi delle scuole superiori, i referenti dei relativi Comuni, il rappresentante del comitato genitori Stefano Terraneo e la dottoressa Laura Patella, dirigente fresca di nomina, al vertice dell’Ufficio scolastico territoriale Monza e Brianza.
"Siamo pronti a ripartire con l’anno zero che prevede nuove regole - dice il presidente della Provincia Luca Santambrogio - ma chiediamo ai presidi di tenere le scuole aperte, per permettere di eseguire tutte le opere di adeguamento durante il mese di agosto e la collaborazione dei sindaci nel rilascio veloce di tutte le autorizzazioni che servono per aprire i cantieri".
La Provincia ha pianificato gli interventi da effettuare per adattare le aule didattiche in coerenza a quanto contenuto nella “Pianificazione delle attività scolastiche“ del Ministero con i fondi Pon, a cui in questi giorni si è aggiunto un ulteriore finanziamento del Miur, per 350mila euro (30 milioni per tutta Italia).
Gli interventi riguardano demolizione di pareti per riqualificazione spazi; formazione di nuove partizioni in muratura o cartongesso per riconfigurare gli spazi secondo le norme per il contenimento del rischio sanitario; sistemazione pavimenti, controsoffittature, serramenti; adeguamento degli impianti elettrici, idricosanitari, di riscaldamento e servizi igienici. Sono compresi nei Fondi Pon circa 200mila euro per l’acquisto di arredi scolastici.
Coi 3,3 milioni assegnati alla Provincia dalla Regione è stato possibile pianificare opere urgenti in 6 scuole,da eseguire a partire dal mese di agosto. All’Omnicomprensivo di Vimercate impermeabilizzazione del solaio (169mila euro); all’Europa Unita di Lissone sostituzione degli infissi esterni (un milione 824mila euro); al Mapelli di Monza rifacimento copertura della palestra (545.621 euro); al Morante di Limbiate rifacimento della copertura edificio ex Rivola (195.289 euro); al Centro Scolastico di Seregno ripristino della copertura del palazzetto dello sport (196.627 euro). La Provincia ha chiesto ai dirigenti scolastici di compilare un atlante del reale utilizzo dei mezzi pubblici da parte degli studenti, da trasmettere all’Agenzia del trasporto pubblico locale per pianificare le corse in funzione dello scaglionamento degli ingressi.