Il centro anziani, dopo aver superato diversi imprevisti, vede il taglio del nastro. La chiusura del cantiere del nuovo centro anziani tra le vie Fabio Filzi ed Enrico Riva è prevista entro l’estate. I lavori, realizzati dalla Paladino Costruzioni, hanno un costo di un milione e 300mila euro (in parte finanziato da bando regionale). Il nuovo centro anziani (nella foto, il progetto) è stato disegnato nell’ottica di un impatto energetico ridotto al minimo, con elevate prestazioni per ridurre le dispersioni di calore e ottenere il massimo contenimento dei consumi. Si tratta di una grande opera pubblica di rigenerazione urbana che sarà strutturata con spazi polifunzionali adatti a ospitare specifiche attività (corsi, laboratori, lettura) e con una parte destinata a bar e cucina.
Per ampliare la fruizione della struttura, una porzione accoglierà anche altre associazioni. Sull’area esterna è prevista la realizzazione di un ampio giardino ombreggiato per le attività ricreative durante la stagione estiva e due campi da bocce. Su via Filzi, con l’arretramento dell’attuale recinzione, saranno ricavati diciotto posti auto a servizio anche del centro, mentre su via Riva i parcheggi saranno complessivamente diciassette, oltre a quelli che, per legge, devono essere destinati ai diversamente abili. La riqualificazione dell’intera area consentirà la realizzazione di nuovi posti auto in via Fabio Filzi, preservando le alberature esistenti. Sull’area dove sorgeva la sede del polo riabilitativo La Nostra Famiglia (l’edificio di proprietà comunale che è stato demolito), dunque troverà casa il centro anziani “Pierino Aliverti“, che traslocherà da via Nazzario Sauro.
Son.Ron.