Abbiamo arricchito il corso di Orientamento intervistando la prof. Anna Palmieri, nata in Canada a Toronto e trasferitasi in Lazio a 6 anni. Laureatasi in lingue presso La Sapienza, la prof. Anna si è poi abilitata come assistente di volo lavorando per Ryan Air ed Emirates. La nostra ospite ha detto che "il lavoro chiama il lavoro": a Toronto ha lavorato come assistente di direzione presso un’azienda e come insegnante presso l’Istituto di cultura italiana. Rientrata circa 2 anni fa in Italia, ha potuto applicare le competenze apprese nell’agenzia viaggi di famiglia, abilitandosi come accompagnatore e direttore tecnico. Venendo all’oggi, la prof. Anna è entusiasta di applicare le sue capacità nella scuola che è come una piccola città in cui costruire progetti comuni. La chiave per il successo nella vita, a suo parere, consiste nell’essere intraprendenti, nel sapersi lanciare con entusiasmo in un progetto: il carattere dinamico è un ingrediente fondamentale.
La professoressa ha concluso suggerendoci di fare esperienze nel campo del volontariato: questo può attivare relazioni che preparano al mondo del lavoro. In conclusione, il libro che la nostra ospite ama è "The divine matrix" sulla meccanica quantistica e i mondi paralleli.
Avremmo voluto sapere di più su questi mondi paralleli ma... il tempo dell’intervista era purtroppo finito.
O, almeno, nel nostro mondo.