
Arrivano i cappelli nuovi per gli agenti del Nost, 12 baschi neri con il fregio dello stemma comunale dal costo complessivo di 499,96 euro. D’altronde lo speciale reparto dei vigili - il Nucleo operativo sicurezza tattica istituito 4 anni fa nella Polizia locale monzese - si distingue dal resto del corpo municipale non solo per i particolari compiti assegnati ma anche per un abbigliamento di servizio più tecnico e pratico.
E nel dettaglio del copricapo, al posto del rigido cappello con visiera da agente municipale si è preferito associare alla divisa tattica il basco, il tipico berretto usato dai militari, da unità di polizia o corpi paramilitari. Il Nost si è recentemente rinforzato con 3 agenti e nel fornire ai nuovi arrivati il vestiario adeguato, tra cui appunto il basco nero con lo stemma di Monza, al Comando di via Marsala si sono accorti che agli altri colleghi non era mai stato rinnovato negli ultimi 4 anni il copricapo in dotazione.
È stata quindi l’occasione per comprare il cappello nuovo a tutti con un ordine di 12 baschi dal costo di poco più di 40 euro l’uno. La Polizia locale monzese non è nuova ad acquisti particolari e dall’inizio del mandato di questa Amministrazione sono stati spesi centinaia di migliaia di euro in attrezzature per i vigili di tutti i tipi.
Per esempio, nella lista ci sono 15 giubbotti antiproiettile, 100 bastoni estendibili, 100 spray al peperoncino, 15 caschi, 2 cuscini per Tso, 15 coppie parabraccio, 2 metaldetector, 18 bodycam, 29 pistole semiautomatiche Beretta Px4 Storm, 5 sciabole da cerimonia oppure anche mezzi come 2 droni, una Jeep Renegade con telecamere e blindatura leggera e una Subaru Forester e-Boxer con pacchetto operativo compreso di vetri antisfondamento e oscurati, luci speciali e cellula di trasporto securwall per persone fermate.
Martino Agostoni