Non possono mancare la Villa Reale, l’Autodromo, il Duomo o l’Arengario, ma assieme alle icone di Monza sul biglietto da visita con cui la città si presenta in questi giorni alla Bit ci sono anche biciclette, visite all’aperto e proposte per un turismo green. Inizia oggi per gli operatori del settore turistico, e dal 12 al 14 maggio con accesso pubblico, la nuova edizione della Borsa internazionale del turismo, l’appuntamento di promozione turistica più importante d’Italia con 626 partecipanti, organizzata quest’anno a distanza.
Una digital edition imposta dall’emergenza sanitaria cui Monza partecipa presentando la propria offerta con strumenti multimediali che metteranno in mostra tutti i “gioielli“ della città.
Obiettivo, presentare "la città delle emozioni inaspettate – commenta Massimiliano Longo, assessore alla Cultura – le unexpected emotions, secondo il concept della campagna di promozione turistica che abbiamo lanciato all’inizio del nostro mandato. Il turismo per Monza è diventato uno straordinario generatore di nuova economia e un volano per tutto il territorio. Ma la pandemia sta cambiando anche il nostro modo di viaggiare. Per questo pensiamo di portare i turisti alla scoperta del patrimonio culturale della nostra città anche attraverso il ciclismo slow".
M.Ag.