FABIO LUONGO
Cronaca

Dalla commedia al musical e allo “sgalateo“. Quattro occasioni per divertirsi a teatro

Dalla commedia al musical, passando per un divertente “s-galateo“ per i più piccoli. Settimana a tutto teatro a Seregno, con...

Dalla commedia al musical, passando per un divertente “s-galateo“ per i più piccoli. Settimana a tutto teatro a Seregno, con una serie di spettacoli in scena tra il Teatro San Rocco di via Cavour e l’Auditorium di piazza Risorgimento.

Il primo appuntamento sarà giovedì alle 21 con il Gruppo Amici del Teatro di Monticello che proporrà al San Rocco la commedia brillante “Che spirit, mia suocera!“, esilarante vicenda con al centro i coniugi Piero e Ortensia e l’ingombrante presenza della suocera Palmira, che pur scomparsa da tempo non li ha mai davvero abbandonati. Tra colpi di scena e risate ci sarà da divertirsi e riflettere, ma anche fare del bene, perché l’iniziativa sosterrà le attività dell’associazione Luce e Vita in favore della ricerca sulle leucemie e le malattie oncoematologiche. Biglietti dai 10 ai 15 euro.

Sabato alle 21 in auditorium, invece, gli attori della Compagnia degli Ultimi proporranno la rappresentazione dal titolo “Non a Nottingham“.

Domenica l’appuntamento sarà doppio. Alle 15.30 in auditorium Tiziano e Giulia Manzini di Pandemonium Teatro interpreteranno lo spettacolo per famiglie “Aahhmm... Per mangiarti meglio! Un perfetto s-galateo a tavola“, in cui si riflette ridendo su come oggi i bambini sappiano cosa mangiare, ma non molto come stare a tavola. Ingresso 5 euro.

Alle 16 al San Rocco, infine, la Compagnia All Crazy con lo spettacolo musicale “Il volo di Leonardo“, un musical sul grande genio e sulla giovane Amelia Fly che si ritrova a incontrare in sogno i protagonisti del Rinascimento, che la spingeranno verso il desiderio di conoscere e scoprire. Biglietti dai 12 ai 18 euro.

F.L.