REDAZIONE MONZA BRIANZA

Così le bottiglie di plastica diventano “piante“

Riparte la rassegna dedicata all’ambiente e alla creatività per riflettere sul riuso

Spunti e idee per imparare a riciclare e riutilizzare le bottiglie di plastica che abbiamo in casa, dando loro una nuova vita ed evitando di trasformarle immediatamente in rifiuti. Suggerimenti che condurranno a farle diventare vasetti per le piantine, contenitori o altri utili oggetti da adoperare in appartamento, sui balconi o in giardino.

Il tutto unendo attenzione all’ambiente e passatempi creativi, per trascorrere il tempo coi bimbi in modo insolito. Sono i video-tutorial che verranno messi a disposizione da venerdì sul canale YouTube del Comune, realizzati dall’associazione lissonese Amici di Lollo per far riflettere sull’importanza del riuso.

L’iniziativa segna la ripartenza, seppur in modalità online, della rassegna tematica "Piantiamola! - Riflessioni per il presente e il futuro", promossa dall’Amministrazione insieme alle associazioni del territorio in occasione dell’Anno internazionale della salute delle piante, per sensibilizzare sulla tutela dell’ecosistema, la sostenibilità ambientale e la salvaguardia delle risorse naturali.

"Le attività proposte saranno semplici - spiegano dal Comune -, pensate per le generazioni più giovani, e potranno rappresentare un’occasione di svago rivolta a bambini, genitori, nonni e baby-sitter, una valida alternativa a tv e smartphone, coniugando manualità e un modo nuovo per avvicinarsi al concetto di riutilizzo".

Restrizioni anti-Covid permettendo, l’obiettivo è arrivare a esporre tutti i vari materiali così realizzati in una sorta di mostra all’aperto durante la festa del parco inclusivo Liberi Tutti, prevista per sabato 26 giugno.

Fabio Luongo