SONIA RONCONI
Cronaca

Con il fiato sospeso. Travolto da un’auto al passaggio a livello. Tredicenne gravissimo

Il ragazzino in bici è passato mentre le sbarre si stavano abbassando e si sarebbe immesso all’improvviso in strada: inevitabile lo scontro. È stato portato in elisoccorso a Bergamo per un violento trauma cranico.

Un tredicenne in bicicletta è stato travolto da un’auto all’incrocio tra viale Francia e via Indipendenza: è in condizioni gravissime per un violento trauma cranico. Il ragazzino è stato trasportato in elisoccorso all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo. Secondo una prima ricostruzione della polizia locale di Meda, il tredicenne, in sella alla sua bicicletta, avrebbe attraversato il passaggio a livello di corso Matteotti, immediatamente dopo che era entrato in funzione l’avviso acustico che comunica a pedoni, ciclisti, motociclisti e automobilisti l’abbassamento delle barriere (aspetto su cui gli agenti stanno effettuando tutti gli accertamenti del caso). Proprio in quel momento da via Pace, diretta in viale Francia, stava transitando una Ford condotta da un monzese. Inevitabile l’impatto. Il tredicenne ha sfondato il parabrezza dell’auto per poi finire a terra battendo la testa sull’asfalto.

Sotto choc l’automobilista che, ai vigili, ha detto di essere passato con il semaforo verde e di essersi trovato il ragazzino in bicicletta all’improvviso, non riuscendo a evitarlo. Immediatamente sono scattati i soccorsi, poco prima delle 15. Sono intervenuti un’automedica, un’ambulanza e l’elisoccorso che si è alzato in volo dall’ospedale di Como. Il tredicenne, in condizioni critiche, è stato trasportato d’urgenza in elicottero all’ospedale di Bergamo. L’incidente riporta d’attualità il problema di sicurezza in corrispondenza dei passaggi a livello. Troppo spesso quando si stanno abbassando le barriere o addirittura quando sono già giù, in molti preferiscono sfidare il rischio e attraversando ugualmente per evitare le lunghe attese. Chi a piedi, chi in bicicletta, immettendosi poi sulla strada in mezzo al traffico. Anche per questo sono in previsione lavori per l’eminazione dei passaggi a livello e al realizzazione di passerelle.