
di Gualfrido Galimberti
L’amministrazione comunale ha fatto cento: questi, anche qualcuno in più, sono i giochi posati nell’arco di uno anno nei parchi cittadini. All’incirca un gioco nuovo ogni tre giorni. Se non è un record per la città, davvero poco ci manca. "Costruire una Seregno a misura di famiglie e di bambini – commenta il sindaco Alberto Rossi – è un obiettivo a cui lavoriamo da anni con parchi più fruibili e più vivibili, luogo dell’aggregazione di grandi e piccoli". Tra i cento nuovi divertimenti installati negli ultimi dodici mesi figurano cinquanta giochi a molla, diciotto dondoli a seggiolini, diciotto scivoli e diciassette altalene. "Siamo ora a 20 parchi su cui abbiamo realizzato un intervento – afferma il sindaco –. Abbiamo ora installato nuovi giochi ai parchi Madre Teresa di Calcutta, in viale Tiziano, in via Ripamonti, in via Alfieri e nel parco di via delle Grigne, da poco reso più accessibile con la rimozione delle siepi. Abbiamo inoltre messo dei nuovi giochi alla materna “Andersen“". In primavera riaprirà il giardino di via Puccini, e andranno avanti i lavori per il parco inclusivo dedicato ai "Bambini di Beslan" vicino alle “Rodari“. Attenzione anche agli spazi del centro, di piazza Risorgimento o del parco XXV Aprile dove c’è da risolvere anche un problema di degrado sociale e di sicurezza.