REDAZIONE MONZA BRIANZA

Casello di Agrate, più controlli per fermare l’abbandono di animali

Enpa e Teem alleati per risalire ai cattivi padroni

Cani in una foto di repertorio (L.Gallitto)

Controlli raddoppiati contro l’abbandono di cani e gatti in autostrada. Teem scende in campo a fianco di Enpa nella lotta alla crudeltà che si ripete ogni estate e che quest’anno, dopo il Covid, sembra anche peggio del solito. Cartelli ai caselli della velocissima Agrate-Melegnano lungo i 33 chilometri del percorso ricordano agli automobilisti-proprietari che abbandonare gli animali fra le corsie è un reato punibile con l’arresto e multe fino a 10mila euro. "Il personale - spiega la società - è impegnato per evitare il perpetrarsi di questo scempio, anche per risparmiare pericolosi incidenti. Gli animali, terrorizzati, attraversano mettendo in pericolo se stesse e chi passa". Sorveglianza rafforzata nei weekend da bollino nero, a partire da ieri, per tutto agosto. "Le pene, che non possono essere inflitti in assenza di flagranza, testimonianze dirette o documentazione video, sono il fulcro di una campagna non più costruita, come in passato, solo sulla sensibilizzazione ma sul contrasto attivo di un fenomeno in aumento per i problemi innescati dal coronavirus", spiega Teem. Gli addetti, se necessario, ricostruiranno con Polstrada le fughe dopo aver “scaricato“ i migliori amici, risalendo ai padroni. Un altro tassello a conferma della vocazione animalista che Tangenziale Esterna ha dimostrato sia costruendo i tunnel salva-fauna portati a esempio dall’"Arca di Noè", che salvando molti esemplari in difficoltà lungo il tracciato.

Bar.Cal.