GABRIELE BASSANI
Cronaca

Tapis roulant e pappine: anche Fido fa la dieta

Troppi cani obesi, soggiorno obbligato e cura al Bao Miao village di Cogliate

Il costo si aggira sugli 800 euro

Cogliate (Monza Brianza), 16 marzo 2017 - Fido in sovrappeso? Due settimane in clinica e riconquista forma e salute. È pronto a partire il "Wellness program", messo a punto da medici veterinari e nutrizionisti animali, con sede al Bao Miao village di Cogliate.

La struttura già sede di allevamento, pensione animali, centro veterinario, servizi di toelettatura, ha deciso di aggiungere un nuovo servizio per rispondere alle esigenze di un numero sempre crescente di proprietari di cani obesi, effetto di cattiva alimentazione ed eccessiva sedentarietà, esattamente come accade per noi umani.

"Molti cani vivono in appartamenti e hanno a disposizione pochi spazi per il movimento e poche occasioni per fare attività fisica - spiega Luca Zanni, titolare del Bao Miao Village insieme a Walter Brunati ed ideatore del progetto - Ce lo spiegano molti nostri clienti, provenienti soprattutto dalle città".

"Spesso, durante le visite, riscontriamo un eccesso di peso negli animali, che può influire negativamente sulla loro salute", conferma il dottor Fabio Merlo, veterinario del centro di Cogliate. Così, insieme ai nutrizionisti di una linea di alimenti dietetici, è stato messo a punto il programma benessere per i cani, che si svolge in 2 settimane, con soggiorno obbligatorio. L’animale verrà sottoposto a visita d’ingresso con esame del sangue per valutare il suo stato di salute, quindi ad una visita nutrizionistica per impostare il corretto piano alimentare, poi potrà avere inizio il soggiorno benessere. Il cane pernotterà in box riscaldati sorvegliati continuamente da webcam alle quali il proprietario potrà collegarsi tutte le volte che vorrà. Per 3 volte al giorno verrà coinvolto in giochi in aree verdi sotto la sorveglianza di educatori e la sua alimentazione verrà seguita da un veterinario nutrizionista. Durante le giornate sono previsti anche allenamenti su tapis roulant appositamente adattati ed inoltre, ogni cane verrà dotato uno speciale ricevitore Gps in grado di registrare costantemente passi e movimenti, che resterà a disposizione anche dopo le dimissioni dal soggiorno benessere. "Queste prime due settimane serviranno a riportare il cane vicino al peso forma e a fargli riprendere corrette abitudini, che poi dovranno essere mantenute dai proprietari a casa", sottolinea Luca Zanni. Il costo del soggiorno benessere? "Dipende dai servizi e dall’animale, indicativamente sugli 800 euro".