VERONICA TODARO
Cronaca

Bovisio, la nuova scuola vince la sua corsa a ostacoli

Dopo mille peripezie apre la Don Mariani: alcune classi si sposteranno da via Cantù, migliorando la gestione dell’emergenza Covid

di Veronica Todaro

La nuova scuola elementare di via Don Mariani apre. Anche se non del tutto, alcune classi si sposteranno da via Cantù nei nuovi spazi, migliorando così la gestione dell’emergenza Covid nel plesso della primaria Manzoni, con novità sperimentali anche dal punto di vista della sicurezza stradale e zone pedonali protette in via Don Mariani e via Tolmino.

L’apertura della nuova scuola primaria di via Don Mariani è stata una priorità dell’amministrazione comunale nonostante le difficoltà legate ai ritardi accumulati dall’impresa costruttrice e alla sospensione dell’attività nel periodo del lockdown. L’impresa costruttrice a fronte di un avvio del procedimento per risoluzione del contratto avviato nei mesi prima dell’emergenza Covid, si è impegnata a terminare i lavori per settembre 2020 e ad accollarsi una serie di opere migliorative. Proprio l’emergenza Covid ha fatto propendere il Comune verso una soluzione di continuità che garantisse l’apertura della scuola nel più breve tempo possibile. "In accordo con la dirigente scolastica - spiegano dal Comune - negli ultimi mesi, in via cautelativa, abbiamo valutato e predisposto anche soluzioni alternative per garantire in ogni caso l’avvio del nuovo anno scolastico per tutte le classi dell’istituto comprensivo, garantendo il rispetto delle regole sul distanziamento".

Tra le soluzioni analizzate, sempre in accordo con l’organizzazione scolastica, ad oggi appare fattibile e preferibile una "presa in consegna parziale" del nuovo plesso scolastico.

In questi ultimi giorni sono in corso di definizione le ultime opere e le procedure dei collaudi parziali. Saranno consegnate le 13 aule didattiche, gli spazi comuni, la mensa e i laboratori.

Rimarranno da terminare nelle prossime settimane la palestra, la biblioteca, la sala polivalente e alcuni spazi esterni. Nei prossimi giorni quindi inizieranno l’anno scolastico nel nuovo plesso alcune classi già formate negli anni scorsi in prospettiva dell’apertura della nuova scuola sulla base principalmente di criteri territoriali. Per migliorare l’accesso saranno messe in atto alcune modifiche sperimentali della viabilità nelle zone prossime agli ingressi scolastici. Saranno istituite due isole pedonali protette per garantire una zona filtro per ottimizzare il meccanismo degli ingressi ad orari differenziati.

"Sono davvero felice di essere arrivato alla conclusione - afferma il sindaco Giovanni Sartori -. Abbiamo trovato una situazione non facile, ma ci siamo assunti le nostre responsabilità nell’interesse della collettività. Un doveroso grazie al personale del Comune e agli assessori".