
Elicottero
Monza, 14 luglio 2016 - Da Monza a Bellaria Igea Marina in elicottero per fare la spesa al nuovo mercato ittico. L’insolito episodio risale all’altro pomeriggio ed è testimoniato da decine di passanti stupefatti. Un misterioso imprenditore lombardo che in elicottero si è sciroppato un volo sino al porto di Bellaria per comprare pesce e molluschi freschi.
«Non lo conoscevo ma lui, un industriale di Monza, conosceva noi – racconta Massimo Bellavista, direttore della struttura –. Ci ha contattato al telefono la sera precedente, per chiedere se l’indomani sarebbe stato possibile fargli avere del pescato nostrano, specificando anche il nome del peschereccio suo preferito, dal quale la sua famiglia si era già rifornita con soddisfazione in precedenza, durante una manifestazione fieristica cui avevano partecipato a Rimini». Bocche cucite sul nome del magnate. «Mi hanno chiesto di poter comprare il pesce sbarcato dal motopesca “Airone” – spiega – della flotta bellariese. “Dobbiamo venire dalle vostre parti, ci veniamo in elicottero, ci risulta abbiate uno spazio ampio per atterrare”, ha aggiunto l’industriale, chiedendomi di farglielo trovare sgombro per il tardo pomeriggio successivo.
Io così ho fatto, si tratta della parte retrostante del parcheggio. Mentre lui mi ha detto che aveva già chiesto tutte le autorizzazioni necessarie alle autorità che regolamentano l’aviazione civile». «Ha comprato un po’ di tutto, ma in particolare calamaretti, mazzancolle e cozze prelevate dai nostri vivai. Non posso dire quanto ha speso, ma si trattava di una cena con tanti invitati, prevista, la sera stessa. Da noi sono atterrati verso le sei e mezza del pomeriggio e decollati intorno alle 18.50. La durata del volo fino a Monza, mi ha detto, era intorno agli 80-90 minuti. Lui stesso era ai comandi, mentre la moglie faceva da secondo pilota. A bordo anche un bambino, il loro figlioletto». Hanno chiesto uno sconto? «Assolutamente no», chiosa Bellavista. Non avevamo dubbi. Visto che un elicottero di piccole dimensioni, come quello in questione, consuma almeno 300 litri di carburante l’ora, 900 totali, il carburante aeronautico è molto caro e sfondare quota 3.000 euro potrebbe essere stato uno scherzo.