REDAZIONE MONZA BRIANZA

Arriva il camp ragazzi “inclusivo”

Un’occasione non solo di svago e divertimento ma anche di inclusione vera, per scoprire sul campo come le differenze possano stare assieme senza difficoltà. Un’esperienza in cui i ragazzi lissonesi, anche quelli con disabilità o con situazioni di fragilità, potranno giocare tutti insieme, praticare sport e trascorrere in serenità queste settimane d’estate. È quanto proporrà il Camp estivo inclusivo organizzato da domani dal Comune insieme alla cooperativa sociale La Grande Casa: a ospitare l’iniziativa, che sarà completamente gratuita, saranno i nuovi campi da calcio in erba sintetica del centro sportivo di via Bernini, di proprietà del municipio. Si tratterà di un "camp multi-attività dedicato ai preadolescenti e adolescenti", spiegano dall’Amministrazione: si svolgerà il pomeriggio, dalle 14 alle 18, e accoglierà 20 ragazzi suddivisi in due gruppi, "all’interno dei quali potranno essere inseriti anche minori in carico al Comune".

Il progetto andrà avanti per le prossime 3 settimane e poi per altre 2 settimane a settembre, fermandosi solo in agosto. Il tutto a costo zero per le famiglie. A supportare l’iniziativa sarà un contributo di circa 11mila euro messo a disposizione dal municipio. L’intento è far divertire in modi diversi da quelli tradizionali, attraverso "giochi cooperativi finalizzati a potenziare il benessere psicofisico di bambini e ragazzi e la consapevolezza di sé e della relazione con l’altro, in una dimensione non competitiva".

"L’obiettivo - sottolineano la sindaca Concetta Monguzzi e l’assessore allo Sport, Renzo Perego - è offrire ai ragazzi lissonesi, anche con fragilità e disabilità, opportunità aggregative e sportive durante l’estate. La presenza di educatori qualificati permetterà di proporre una novità assoluta per Lissone". "Ma - continuano - abbiamo pensato di valorizzare anche l’altro dei due campi in erba sintetica, aprendolo idealmente alla città, perché diventino poli aggregativi in cui divertirsi semplicemente giocando a calcio". Contemporaneamente al Camp inclusivo partirà infatti un’altra iniziativa, sempre rivolta ai giovani che si trovano a trascorrere l’estate in Brianza e che cercano uno spazio in cui giocare gratuitamente a pallone: nei giorni feriali dalle 16 alle 20 ci sarà la possibilità, per i ragazzi dai 14 ai 19 anni, di affittare senza costo alcuno, da domani e fino a settembre inoltrato, il secondo campo in erba sintetica di via Bernini per divertirsi con gli amici. Basterà prenotare al 348.25.11.281.

Fabio Luongo