
Dopo venti anni chiude l’ufficio Catasto. I veranesi per usufruire del servizio dovranno fare richiesta da un computer e inoltrare tutta la documentazione online al Comune. Per coloro che sono impossibilitati dovranno recarsi fisicamente al Comune di Besana Brianza. Questo è il secondo modo per sbrigare pratiche e richiedere dei documenti personali.
La decisione della nuova giunta di Samuele Consonni non è stata affatto condivisa dai consiglieri di minoranza all’opposizione. " Questa giunta a pochi mesi dalle elezioni comincia a risparmiare - ha spiegato il capogruppo di centrodestra Alberto Ratti -, abbiamo assistito senza poter fare nulla ad una prima riduzione dei gli utili servizi resi ai veranesi. C’è stata una riduzione minima dei costi stimata dello 0.5%. Il servizio è stato cancellato dai primi di gennaio. I veranesi dovranno andare al polo catastale di Besana Brianza per fare anche una banale domanda di documenti, come una visura catastale, o, in alternativa saranno costretti a farsi un corso estimo catastale e di informatica per potersi scaricare in autonomia dal proprio computer i documenti".
Son.Ron.