REDAZIONE MILANO

The Voice, Chiara Iezzi di "Paola e Chiara" eliminata: fuori contro da Sarah Jane agli Knockout. Ecco come è andata

Ultime sfide prima dell'inizio dei Live Show. Cinque cantanti per ogni team. Decisioni sempre più difficile per i coach Facchinetti, J-Ax, Pelù e Noemi di Cecilia Daniele

Sarah Jane a The Voice

Milano, 16 aprile 2015 –  The Voice, scocca l'ora degli Knockout (capitolo uno), ultimo gradino prima degli agognati Live Show. I coach Noemi, J-Ax, Pelù e Facchinetti decidono i duellanti ai quali spetta l'onere e l'onore di scegliere il brano, l'ariete per sfondare la porta dello show in diretta, fase finale del programma. Eliminazione a sorpresa per Chiara Iezzi (di Paola e Chiara) che non la spunta contro Sarah Jane Oleg (cantante del programma radiofonico "SuperMax" di Radio2, altra voce nota al grande pubblico). Ecco come sono andate le sfide della prima puntata di Knockout.

 

TEAM NOEMI - Amelia Villano con "Senza pietà" di Anna Oxa contro la leonessa Keniatta Baird con "I have nothing" di Whitney Houston (da colonna sonora del film "The Bodyguard"). Noemi: "Sono due due grandi voci, legate a un forte background musicale. Porto ai Live Keniatta".

Roberto Pignataro con "Wherever you will go" dei The Calling contro Mariangela Marianè De Santis (arrivata con lo Steal dal team del Diablo) con "Dedicato" di Loredana Berté. Facchinetti: Roberto era un po' emozionato mentre Marianè ha dato un'interpretazione veramente perfetta. Noemi: "Roberto è stato fortissimo ma ha una grande timidezza, non ho capito la decisione del brano, avrei preferito una scelta più netta . Per questi motivi porterò ai Live Marianè che è più pronta".

Sfida tra teste di serie con Thomas Cheval che canta "Papaoutai" di Stromae contro l'animale da palcoscenico Gregorio Rega con "Geronimo" degli Sheppard. Ax fa i complimenti a coach e concorrenti: le due performance mi hanno fatto divertire moltissimo. Per Noemi è una sfida tra veri "fiori di platino". Alla fine la spunta Thomas.

 

TEAM PELU' - Battaglia a colpi di personalità musicale tra Luca Gagliano con "Purple rain" di Prince e Alessandra Salerno con "La Bambola" di Patty Pravo (con annesso ritorno dell'autoharp). Facchinetti: il brano di Luca è arrivato in tutta la sua forza, Alessandra ha creato un vero e proprio mondo intorno alla canzone. Soddisfatto delle esibizione dei suoi "ragazzacci" coach Pelù: Alessandra ha la magia dentro, porto avanti lei, perché ha le idee più chiare rispetto alla propria appartenza musicale.

La rossa dall'ugola d'oro Silvia De Santis con "Se telefonando"(con arrangiamento rock) di Mina se la vede con l'uragano Ira Green con "Paranoid" dei Black Sabbath. Ax scherza sfoderando uno dei suoi axforismi: "Ira, ogni volta che canti fai crescere i peli sul petto al pubblico." Pelù: Silvia è una vera pantera, Ira è un urgano ma ha ancora un dark side da scoprire. Scelglie di portare ai Live Ira.

Martina Liscaio con "Il cielo è sempre più blu" del grande Rino Gaetano scende in trincea contro Marco De Vincentiis con "Enjoy the silence" dei Depeche Mode (con una puntina di metal). Esibizione che fa venire i brividi al coach Pelù. Per i Live il Toro Loco Pelù vuole Marco.

 

TEAM J-AX - La voce graffiata di Sara Vita Felline ("rubata" con lo Steal ai Facchinetti) protagonista sulle note di "Albachiara" di Vasco Rossi contro Nathalie Coppola con "I'm yours" di Jason Mraz con ritmi reggae ("Un brano che mi ha decisamente rotto ma cantato da lei ha qualcosa di nuovo", commenta Ax). J-Ax invita ai Live la vincitrice in stile ballo di fine anno e sceglie Sara Vita.

Luca Boccadamo (platinato in stile Eminem) porta "Ahi Maria" di Rino Gaetano per la sfida contro Maurizio De Cesare con "La la la" di Naughty Boy feat Sam Smith. I Fach prima di dare un giudizio mandano un saluto all'amico Red Canzian, in ripresa dopo alcuni problemi di salute. Francesco Facchinetti: Maurizio è stato un po' impreciso, ma ha avuto l'attitudine giusta. Secondo Pelù invece Luca è un grande cantante del raggamuffin ma deve allargare gli orizzonti. J-Ax: "Porto avanti Maurizio".

 

TEAM FACCHINETTI - Sfida tra opposti con Alessia Abate sul palco con "Locked out of heaven" di Bruno Mars e Alex Ceccotti che con la sua cresta rosso fluo (dopo "Uomini soli") canta "Perdere l'amore" di Massimo Ranieri. Una scelta difficile, secondo Ax: Alex "ha questo look da nemico di Batman e poi porta Ranieri, è bello il concetto di fondo cioè che per essere davvero alternativi bisogna fare così. Amo Bruno Mars e mi è anche piaciuta molto la versione di Alessia". Facchinetti: crediamo che Alessia abbia espresso solo una parte del suo talento per questo portiamo avanti lei (non tutto il pubblico è d'accordo con la decisione e parte anche qualche fischio).

Confronto tra voci doc tra Sarah Jane Oleg (cantante di "SuperMax" su Radio2) "Stay with me" di Sam Smith contro Chiara Iezzi (ovvero la metà del duo Paola e Chiara, le cantanti di "Amici come prima" e "Vamos a bailar") con "La voce del silenzio" di Mina. "Sono due storie simili e diverse allo stesso tempo", dice Roby Facchinetti parlando del percorso delle due artiste. J-Ax: supporto Chiara che è stata nel mio team di loser ma anche Sarah Jane è stata bravissima. A decidere (dopo lo Steal a sorpresa di Francesco Facchinetti della scorsa puntata) è papà Roby: "Dobbiamo scegliere tra grinta ed emozione. Porto avanti Sarah" (decisione non condivisa ma accettata da Francesco).  

di Cecilia Daniele