
Federica Brignone esulta per la medaglia di bronzo (Ansa)
Milano, 15 febbraio 2018 - Una milanese medaglia di bronzo alle Olimpiadi di PyeongChang. Federica Brignone ha conquistato la medaglia nello slalom gigante, quarta medaglia azzurra nei Giochi sudcoreani. La 27enne azzurra era già terza dopo la prima manche che vedeva al comando la connazionale Manuela Moelgg, poi amaramente ottava. Oro all'americana Mikaela Shiffrin davanti alla norvegese Ragnhild Mowinckel. Quinta Marta Bassino, undicesima Sofia Goggia.
Indescrivibile la gioia della sciatrice azzurra: "Questa medaglia ha un significato enorme, non mi rendo neanche conto di dove sono e cosa sto facendo. La festa non è finita, io ho ancora tante gare - ha detto Brignone - Sarà bellissimo - ha detto Brignone a Eurosport - sono molto emozionata adesso. MI sono commossa come non mai nella mia vita e mi spiace tantissimo per Manuela (Moelgg ndr) mi sarebbe piaciuto tantissimo fare il podio con lei".
Federica, è nata a Milano nel 1990 e vive a La Salle (Aosta). Federica ha iniziato a sciare a un anno e mezzo, zampettando con un paio di sci di plastica. La neve è nel suo dna: la mamma Maria Rosa è stata sciatrice di livello, il papà Daniele un maestro di sci. Ma è stata la nonna Adriana ad iscriverla alla scuola di sci di Courmayer, mentre la mamma era inviata come giornalista alle Olimpiadi di Lillehammer. La sua è la quarta medaglia italiana a questi Giochi dopo l'oro di Arianna Fontana nei 500 metri dello short track, l'argento di Federico Pellegrino nella sprint di sci nordico ed il bronzo di Dominik Windisch nella sprint del biathlon. Si tratta della 33esima medaglia italiana nello sci alpino ai Giochi olimpici.