
Rafael Leao, per lui gol e assist a Ruben Loftus-Cheek
Milano, 26 luglio 2025 – È un Milan già allegriano. I rossoneri, al secondo test della loro tournèe asiatica precampionato dopo il ko di corto muso con l’Arsenal, fanno lo scalpo al Liverpool, reduce dalla vittoria in Premier League e da spese folli – per gli standard italiani – sul mercato. Compattissimo in difesa e corto fra le linee, il Diavolo approfitta degli ampi spazi concessi dai Reds, evidentemente un po’ presuntuosi nella loro indubbia superiorità tecnica.
Il Liverpool batte il ferro fin dall’inizio, con una formazione imbottita di giocatori offensivi, dimenticandosi che al calcio – Allegri dixit – vince sempre chi prende meno gol. E quindi nelle praterie che si aprono nella retroguardia inglese, i corridori rossoneri vanno a nozze, Leao in primis, schierato ancora una volta centravanti nell’abbottonato 3-5-2 scelto ancora una volta dal tecnico livornese dopo il debutto con l’Arsenal. È proprio Rafa, imbeccato con un passante stile tennis da Pulisic, a portare in vantaggio il Milan con una fuga sull’out sinistro conclusa con un terra-area a superare Alisson. Dopo la rete Leao esulta mostrando, con le mani, il numero 20, in ricordo di Diogo Jota, il giocatore del Liverpool deceduto di recente in un incidente stradale.
C’è gloria – dopo lo splendido pareggio di Szoboszlai – anche per Loftus-Cheek, il trattore inglese che pare rivitalizzato dalla cura Allegri. Per l’ex Chelsea Max ha delineato un ruolo da incursore da campo aperto, in immediato appoggio alle punte, così da sfruttare forza e progressione, le sue doti migliori. Per ora la missione-recupero della mezzala arrivata alla sua terza stagione a Milanello sembra riuscita, ma si attendono indicazioni più probanti e, soprattutto, il test sulla lunga distanza.
Detto che Ricci si conferma ordinato e gran “pulitore” di palloni, mentre il nuovo acquisto Estupinan palesa naturali imbarazzi da stanchezza e viene maltrattato dal poderoso Frimpong, resta da segnalare la doppietta di Okafor. Un exploit che potrebbe aver convinto qualche club – il Bologna? il Flamengo che dovrebbe concretizzare nelle prossime ore l’acquisto di Emerson Royal? – a investire sullo svizzero, considerato fuori dal progetto. Finisce 4-2. Avanti così.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su