ILARIA CHECCHI
Milan

Derby Milan-Inter, le pagelle rossonere: il riscatto di Tatarusanu, Tonali pilastro

Ibra non incide come sa, Kessié inguaia i rossoneri, Rebic rientra alla grande

Tatarusanu

Milano, 7 novembre 2021 – La capolista Milan vuole trovare la vetta della classifica in serie A in solitaria, approfittando del pareggio del Napoli, ma per farlo deve avere la meglio sui cugini nerazzurri nel grande derby di questa sera: 1-1 il finale e primo posto in condivisione mantenuto. Ecco le pagelle rossonere: MILAN (4-2-3-1): Tatarusanu 7 Infilato da Calhanoglu dagli undici metri, chiude la saracinesca su Lautaro con una grande parata. Calabria 6 Quando riesce a scattare sulla corsia destra è irrefrenabile ma Calha lo contiene spesso con le cattive: Bastoni sfonda dalla sua parte a fine primo tempo con troppa facilità ma spesso riesce a chiudere bene su Perisic. Kjaer 6,5 Senza fronzoli quando deve chiudere su Calhanoglu, senso della posizione straordinario e tempismo perfetto. Tomori 6,5 Svetta più in alto di tutti in occasione del gol del pareggio, ma la deviazione di De Vrij è decisiva. Buoni interventi in anticipo su Lautaro, tiene a galla la difesa rossonera. Legge bene le iniziative di Bastoni. Ballo-Touré 5,5 E’ chiamato al compito più difficile, ovvero sostituire Theo Hernandez sulla corsia sinistra e lo fa con troppa fatica: causa il secondo rigore commettendo fallo su Darmian ma si riscatta salvando sulla linea di porta il gol fatto di Barella. 46’ Kalulu 6,5 Dà maggiore contenimento a destra e salva la porta dei suoi su Vidal. Ci prova anche dalla distanza senza fortuna. Tonali 7 Dalla sua punizione a sinistra nasce il pareggio rossonero: è come sempre uomo ovunque ha una cattiveria agonistica incredibile. Sicuramente il migliore in campo dei suoi. 70’ Benancer 6 Calhanoglu lo controlla a dovere e trova pochi spunti per ispirare Ibra: spreca malamente una buona occasione per il raddoppio. Kessié 5 Commette fallo su Calhanoglu mettendo subito in salita il match dei rossoneri. Usa la fisicità quando serve ma l’errore inspiegabile a inizio gara pesa come un fardello: si divora il gol del 2-1 allo scadere. Brahim Diaz 6 Contenuto bene dai nerazzurri, Perisic si fa carico di bloccare le sue iniziative, così come Bastoni. La vèrve non gli manca, buona prova. 58’ Saelemaekers 6 Si fa carico di dare maggiore vivacità al centrocampo: alza l’intensità del gioco cercando di smorzare il possesso palla nerazzurro ma commette alcuni errori. Tra lui e il gol ci si mette il palo ma poteva sfruttare meglio la situazione. Krunic 5,5 Troppo lezioso quando serve concretezza, cerca di ritagliarsi spazi importanti ma spesso commette falli inutili. 83’ Bakayoko sv. Leao 6 Ci crede più degli altri nel momento più complicato della partita dopo il rigore incassato: impegna Handanovic e regge alla pressione di Darmian. 58’ Rebic 6,5 Entra con la grinta giusta per provare a lasciare il segno: ha voglia di fare e si vede, costringe Skriniar agli straordinari ma a volte commette falli non necessari. Fa tantissimo. Ibrahimovic 5,5 Primo tempo piuttosto anonimo, in cui si prodiga più che altro a servire Leao: si vede meno degli altri ma incide maggiormente nella ripresa, quando impegna Handanovic su punizione e regala una sponda a Bennacer. All. Pioli 6 Nel primo tempo i suoi mettono in campo carattere e intensità ma la difesa balla eccessivamente: corre ai ripari inserendo Kalulu per Ballo-Touré e la squadra chiude in crescendo con un forcing finale. Vetta mantenuta. Voto squadra 6. A disposizione: Mirante, Conti, Florenzi, Gabbia, Giroud, Maldini, Pellegri.